ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 18 febbraio 2017

Slitta di un anno l’obbligo di assumere disabili per chi ha da 15 a 35 dipendenti

Il maxiemendamento al Ddl. di conversione del DL 244/2016 (c.d. “Milleproroghe”), approvato dal Senato il 16 febbraio 2017, interviene sull’art. 3 del decreto, prevedendo – in aggiunta alle norme concernenti la CIGS nelle aree di crisi industriale ...

IL CASO DEL GIORNO 16 febbraio 2017

Società semplici di mero godimento legittime

La possibilità per la società semplice di avere ad oggetto la gestione di patrimoni immobiliari o mobiliari – cosa frequente nella pratica – è da sempre al centro di un ampio dibattito. Alla luce della normativa codicistica, tale possibilità ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2017

Prospetto disabili entro il 31 gennaio per tutti con nuove assunzioni

Scadrà il prossimo 31 gennaio il termine per l’invio, da parte dei datori di lavoro, del prospetto informativo disabili relativo al 2016. L’adempimento è previsto, al fine della raccolta di informazioni sul c.d. “collocamento mirato”, dall’art. 9, ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 gennaio 2017

Si ha cessione solo se il ramo d’azienda può già svolgere attività d’impresa

Perché possa parlarsi di “ramo d’azienda” ai sensi dell’art. 2112 c.c., come tale suscettibile di autonomo trasferimento riconducibile alla disciplina garantistica dettata da tale norma per la cessione dei complessi aziendali, è necessario che ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 gennaio 2017

IRI non rilevante ai fini contributivi

Per espressa disposizione di legge, l’opzione per l’IRI – l’imposta sul reddito d’impresa di cui all’art. 55-bis del TUIR, introdotto dalla L. 232/2016 (legge di bilancio 2017) – non produce effetti sul piano della contribuzione dovuta alle Gestioni ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 gennaio 2017

Cumulo gratuito dei periodi assicurativi più ampio

La L. 232/2016 (legge di bilancio 2017), all’art. 1, commi 195-198, interviene su uno degli istituti contemplati dall’ordinamento allo scopo di garantire l’utilizzabilità, ai fini pensionistici, dei contributi maturati nel corso della vita lavorativa...

LAVORO & PREVIDENZA 10 dicembre 2016

Ambito applicativo circoscritto per gli incentivi all’occupazione 2017

Restano poche settimane per assumere lavoratori a tempo indeterminato beneficiando dell’esonero contributivo disposto dall’art. 1, commi 178 ss. della L. 208/2015. Ci riferiamo alla possibilità di essere esonerati dal versamento del 40% dei ...

FISCO 29 novembre 2016

Detassazione dei premi di risultato e ricorso al welfare incentivati nel 2017

La tassazione agevolata dei premi di risultato, nella nuova “veste” introdotta dalla legge di stabilità 2016, proseguirà anche il prossimo anno. Anzi, in virtù di quanto disposto dal Ddl. di bilancio 2017, che ieri ha ottenuto il via libera della ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 novembre 2016

Collegato lavoro anche per i giudizi sui risarcimenti pendenti in Cassazione

Ai fini del risarcimento del danno spettante al lavoratore per la conversione giudiziale del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato, l’art. 32, commi 5 ss., della L. 183/2010 si applica anche ai giudizi pendenti in ...

FISCO 11 novembre 2016

Entro il 10 marzo 2017 la domanda per il «bonus azionariato»

Il “bonus azionariato” erogato dal Fondo previsto dalla L. 147/2013 può finalmente prendere il via. È stato, infatti, pubblicato, nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di gara e contratti” del sito del Ministero del Lavoro, l’avviso ...

< 1 ... 5 6 7 ... 47 >

TORNA SU