LAVORO & PREVIDENZA 9 novembre 2016
Per il GPS su auto aziendali ancora necessario il previo accordo sindacale
La circolare n. 2, datata 7 novembre 2016, del neo-istituito Ispettorato nazionale del Lavoro riguarda l’interpretazione dell’art. 4 della L. 300/1970 in materia di controlli a distanza, con particolare riferimento all’installazione di ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2016
Col DURC on line verifica anche per le imprese con CCNL edile
Precisazioni circa l’ambito di operatività della verifica di regolarità contributiva da parte delle Casse edili e ritocchi alle regole dedicate alle imprese sottoposte a procedure concorsuali: sono questi i contenuti del DM 23 febbraio 2016, ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2016
Per i professionisti senza Cassa aliquota INPS ridotta al 25% dal 2017
Dopo essere stata ferma per 4 anni (dal 2013 al 2016) al 27%, l’aliquota contributiva previdenziale per i professionisti “senza Cassa” iscritti alla Gestione separata INPS, che non risultino iscritti ad altre forme pensionistiche obbligatorie, né ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 ottobre 2016
Anche con ricorso cautelare si decade dall’impugnativa del licenziamento
La proposizione di un ricorso cautelare ex art. 700 c.p.c. non è idonea ad impedire la decadenza del lavoratore dall’impugnativa del licenziamento per mancato rispetto del termine di 180 giorni dall’atto di impugnazione stragiudiziale, concesso, per ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 settembre 2016
Ingiustificata l’esclusione dei commercialisti dalle dimissioni on line
L’Associazione Nazionale Commercialisti, per voce del proprio Presidente, Marco Cuchel, rivendica il pieno e doveroso rispetto, da parte del legislatore, delle competenze della categoria in materia di consulenza del lavoro. Lo fa con un comunicato ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 settembre 2016
Anche i conviventi possono fruire dei permessi per parenti disabili
L’art. 33, comma 3 della L. 104/1992, nella parte in cui non include il convivente “more uxorio” tra i soggetti legittimati a fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza al familiare con handicap in situazione di gravità, in alternativa ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 settembre 2016
Il fatto sussistente ma privo di illiceità legittima la reintegrazione a lavoro
In materia di licenziamenti disciplinari, l’insussistenza del fatto contestato al lavoratore, di cui all’art. 18, comma 4 della L. 300/1970, comprende l’ipotesi del fatto sussistente ma privo di illiceità, legittimando anche in tale ipotesi la ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 settembre 2016
Per il calcolo dei contributi non si applicano le retribuzioni convenzionali
Il comma 8-bis dell’art. 51 del TUIR sulla determinazione del reddito di lavoro dipendente sulla base delle retribuzioni convenzionali di cui al DL 317/1987 (convertito nella L. 398/1987) opera esclusivamente a fini fiscali e non incide sulla ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 agosto 2016
Modalità di impossessamento di documenti aziendali rilevanti in giudizio
Con riferimento all’utilizzazione da parte del lavoratore di documenti aziendali di carattere riservato, occorre distinguere tra la produzione in giudizio finalizzata ad esercitare il diritto di difesa, da considerare lecita stante la prevalenza di ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2016
Riposi settimanali non derogabili dagli usi aziendali
La disciplina vincolistica dell’orario di lavoro, posta a tutela dei lavoratori, può essere derogata solo dalla contrattazione collettiva con le modalità stabilite dalla legge. Il mancato esercizio della facoltà di deroga ad opera delle parti ...