LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2016
Esonero contributivo anche se non è assunto chi ha diritto di precedenza
Qualora il lavoratore titolare del diritto di precedenza previsto, nell’ambito della disciplina del rapporto di lavoro a termine, dall’art. 24 del DLgs. 81/2015 non esprima la volontà di avvalersene nei termini di legge, il datore di lavoro può ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2016
Co.co.co. «etero-organizzate» con le stesse regole del lavoro subordinato
Con la circolare n. 3 del 1° febbraio 2016, arrivano i primi chiarimenti ufficiali del Ministero del Lavoro sulle collaborazioni di cui all’art. 2, comma 1 del DLgs. 81/2015, ossia quelle soggette, dal 1° gennaio di quest’anno, all’applicazione della...
LAVORO & PREVIDENZA 25 agosto 2015
Effetti premiali per chi stabilizza i collaboratori dal 2016
La stessa duplice finalità di promuovere il ricorso al lavoro subordinato a tempo indeterminato e garantire il corretto utilizzo dei contratti di lavoro autonomo – sottesa alle disposizioni del DLgs. 81/2015 concernenti l’applicazione della ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 agosto 2015
Tutele del lavoro dipendente per le co.co.co. «etero-organizzate»
Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Riforma dei contratti pienamente operativa” del 12 giugno), il “capitolo” del DLgs. 81/2015 dedicato ai rapporti di collaborazione – rientrante nel quadro della promozione del lavoro subordinato attuata ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 agosto 2015
Somministrazione di lavoro a tempo indeterminato senza «causali»
Il DLgs. 81/2015 sul riordino delle tipologie contrattuali interviene, con alcune rilevanti novità, anche sulla disciplina della somministrazione di lavoro, prima contenuta negli abrogati artt. da 20 a 28 del DLgs. 276/2003 e oggi dettata dagli artt...
LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2015
Limite del lavoro a termine da computare su contratti per mansioni di pari livello
Tra i contratti di lavoro oggetto del riordino operato dal DLgs. 81/2015 rientra il contratto a tempo determinato. La nuova disciplina è contenuta negli artt. da 19 a 29 del decreto, che abroga il DLgs. 368/2001, facendo salvo soltanto, fino al 31 ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2015
Nel part time, lavoro supplementare con maggiorazione del 15% della retribuzione
Semplificazione dell’assetto normativo e predisposizione di una sorta di Testo unico, volto ad accorpare in un’unica sede la disciplina dei contratti di lavoro, disponendo la contestuale abrogazione della frammentaria disciplina sinora vigente e ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2015
Il datore può anche «demansionare» il lavoratore
Nel riordinare i contratti di lavoro in attuazione del “Jobs Act”, perseguendo l’obiettivo primario della promozione del lavoro subordinato a tempo indeterminato, il DLgs. 81/2015 è intervenuto anche sulla flessibilità “gestionale”, ossia la ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2015
Sul «DURC On Line» confronto fruttuoso tra INPS e Commercialisti
Nell’ambito della videoconferenza “DURC On Line: l’INPS sede centrale risponde ai commercialisti” organizzata dal CNDCEC e tenutasi ieri, 3 luglio 2015, i rappresentanti dell’Istituto di previdenza hanno espresso una generale soddisfazione circa l’...
LAVORO & PREVIDENZA 27 giugno 2015
Nuovo servizio per il DURC on line attivo dal 1° luglio
Come annunciato dal Ministero del Lavoro nella circolare n. 19/2015 (si veda “DURC on line, possibile la verifica di regolarità anche dai soggetti delegati” del 9 giugno), arrivano le indicazioni operative degli Istituti previdenziali in ordine al ...