ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 22 aprile 2015

Appalti pubblici e DURC alla Corte di Giustizia

Mentre i professionisti lamentano il ritardo nell’attuazione della semplificazione di cui all’art. 4 del DL 34/2014 (si veda “Per i commercialisti, semplificazione del DURC ancora in alto mare” del 16 aprile), l’interrogativo concernente la data di ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 aprile 2015

Per i nuovi assunti tutele crescenti derogabili per contratto

Nell’attuare il “Jobs Act”, il DLgs. 23/2015 in materia di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ha provveduto a riformare la disciplina sanzionatoria dei licenziamenti illegittimi, delineando un regime autonomo per i lavoratori ...

IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2015

Diritto degli accomandanti all’approvazione del bilancio controverso

In virtù della necessaria correlazione, nelle società di persone, tra potere direttivo e rischio economico, nella sas i soci accomandanti godono della responsabilità limitata, rispondendo delle obbligazioni sociali solo nei limiti della quota ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 aprile 2015

Responsabilità solidale derogabile dalla contrattazione collettiva dell’appaltatore

Tra le risposte pubblicate ieri, 17 aprile 2015, sul sito del Ministero del Lavoro, l’interpello n. 9 fornisce chiarimenti in ordine alla possibilità, per la contrattazione collettiva nazionale, di derogare al regime della responsabilità solidale ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 aprile 2015

Contributi di ingegneri e architetti non sempre dovuti a INARCASSA

A fronte delle problematiche di applicazione e coordinamento, sorte nell’ambito dell’operazione di verifica delle posizioni contributive denominata “Poseidone”, l’INPS, con la circolare n. 72 di ieri, 10 aprile 2015, fa il punto sulla disciplina ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 aprile 2015

Con la somministrazione transnazionale, a rischio i comportamenti illeciti

La notizia della proposta, fatta a imprese italiane da parte di Agenzie di somministrazione stabilite in altri Stati membri dell’Ue, di utilizzare “lavoratori interinali con contratto rumeno”, godendo di vantaggi quali una maggiore “flessibilità” e l...

LAVORO & PREVIDENZA 3 aprile 2015

Aggiornati i valori per la ricongiunzione dei liberi professionisti

Con la circolare n. 68 di ieri, 2 aprile, l’INPS, come di consueto, ha fornito i valori aggiornati per la rateizzazione degli oneri di ricongiunzione riguardanti le domande presentate, nel corrente anno 2015, dai liberi professionisti, ai sensi della...

LAVORO & PREVIDENZA 24 marzo 2015

Non vale la notifica al curatore per ritenute previdenziali non versate

In tema di omesso versamento delle ritenute previdenziali, la notifica dell’avviso di accertamento effettuata dall’Istituto previdenziale a mani del curatore fallimentare – che non abbia poi provveduto ad informarne il diretto interessato – non può ...

IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2015

Appalti pubblici con regolarizzazione prima del DURC negativo

La questione dell’applicabilità, o meno, del “preavviso di accertamento negativo” – con il quale, prima dell’emissione di un DURC irregolare, viene data all’operatore economico la possibilità di regolarizzare, entro 15 giorni, i debiti contributivi ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 marzo 2015

DURC nei lavori edili privati, aggiornato anche lo Sportello unico previdenziale

Facendo seguito alla nota n. 3899/2015, anche l’INPS interviene sul ripristino a 90 giorni del periodo di validità del DURC relativo ai lavori edili per soggetti privati, comunicando, con il messaggio n. 1894/2015, di aver altresì provveduto al ...

TORNA SU