ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 26 giugno 2015

Comunicazione telematica di avvio del lavoro accessorio con le attuali regole

Contestualmente all’entrata in vigore, ieri, 25 giugno 2015, del DLgs. 81/2015 recante la nuova disciplina organica dei contratti di lavoro (pubblicato sulla G.U. n. 144 del 24 giugno 2015), il Ministero del Lavoro è intervenuto, con una breve nota (...

LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2015

«Salta» l’associazione in partecipazione con apporto di lavoro

Il DLgs. attuativo del “Jobs Act” sul riordino delle tipologie contrattuali (che attende la pubblicazione in G.U. per entrare in vigore il giorno successivo) prevede, all’art. 50, il superamento dell’associazione in partecipazione con apporto di ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 giugno 2015

Riforma dei contratti pienamente operativa

Il Consiglio dei Ministri di ieri, 11 giugno 2015, assieme al DLgs. sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (si veda “Congedo di paternità anche per i professionisti” di oggi), ha approvato in via definiva anche il DLgs. recante la “...

LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2015

DURC on line, possibile la verifica di regolarità anche dai soggetti delegati

A seguito della pubblicazione in G.U. del DM 30 gennaio 2015 che regolamenta il “DURC on line” (si veda “In Gazzetta la «smaterializzazione» del DURC” del 2 giugno 2015), il Ministero del Lavoro fornisce, con la circolare n. 19 di ieri, 8 giugno 2015...

LAVORO & PREVIDENZA 2 giugno 2015

In Gazzetta la «smaterializzazione» del DURC

Come annunciato nei giorni scorsi, è stato pubblicato sulla G.U. n. 125 di ieri, 1° giugno 2015, il DM 30 gennaio 2015, che regolamenta la “semplificazione” in materia di DURC, disciplinando la procedura telematica che, una volta divenuta pienamente ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 maggio 2015

Tutele crescenti, comunicazione dell’offerta di conciliazione dal 1° giugno

Sarà operativa dal prossimo 1° giugno sul portale “Cliclavoro” la procedura che consentirà ai datori di lavoro – ove, a seguito del licenziamento di un lavoratore assunto con contratto a tutele crescenti, al fine di evitare un eventuale contenzioso ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 maggio 2015

La Consulta «salva» il rito Fornero per i licenziamenti

È infondata la questione di legittimità costituzionale degli artt. 51, comma 1, numero 4) c.p.c. e 1, comma 51 della L. 92/2012, nella parte in cui non prevedono, nell’ambito del rito speciale per i licenziamenti introdotto da quest’ultima legge, l’...

LAVORO & PREVIDENZA 8 maggio 2015

Gestione delle assunzioni congiunte in agricoltura «in carico» a un solo soggetto

I principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rapporti di lavoro instaurati a seguito delle “assunzioni congiunte in agricoltura” di cui all’art. 31 del DLgs. 276/2003 devono essere svolti dagli stessi soggetti già individuati ai...

LAVORO & PREVIDENZA 28 aprile 2015

Servizi di presentazione della domanda di DIS-COLL operativi entro l’11 maggio

Nell’attesa del riordino delle tipologie contrattuali da parte del DLgs. approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 febbraio – attualmente all’esame delle Commissioni parlamentari – e dell’annunciato superamento, da parte ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 aprile 2015

NASpI anche ai lavoratori licenziati per motivi disciplinari

Con l’interpello n. 13 di ieri, 24 aprile 2015, il Ministero del Lavoro ha risposto affermativamente ad un quesito circa l’applicabilità della NASpI anche:
- ai lavoratori licenziati per motivi disciplinari;
- nonché ai lavoratori impiegati con ...

TORNA SU