ACCEDI
Mercoledì, 6 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Comunicazione telematica di avvio del lavoro accessorio con le attuali regole

Il Ministero del Lavoro ha chiarito che, nelle more di approfondimenti e attivazione delle relative procedure, valgono le modalità finora in uso

/ Francesca TOSCO

Venerdì, 26 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Contestualmente all’entrata in vigore, ieri, 25 giugno 2015, del DLgs. 81/2015 recante la nuova disciplina organica dei contratti di lavoro (pubblicato sulla G.U. n. 144 del 24 giugno 2015), il Ministero del Lavoro è intervenuto, con una breve nota (la n. 3337), per chiarire che la comunicazione telematica di avvio della prestazione di lavoro accessorio – prevista dal nuovo DLgs. a carico dei committenti imprenditori o professionisti nei confronti della Direzione territoriale del Lavoro (DTL) – nelle more dei necessari approfondimenti e dell’attivazione delle relative procedure, dovrà essere effettuata agli Istituti previdenziali con le modalità sinora in uso.

Va ricordato che il lavoro accessorio è una peculiare forma di lavoro, consistente nello svolgimento di attività lavorative ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU