LAVORO & PREVIDENZA 29 luglio 2016
Entro l’8 agosto l’autocertificazione per l’esonero dall’assunzione di disabili
Nuovo intervento ministeriale sull’autocertificazione dell’esonero dagli obblighi di assunzione di personale disabile da parte dei datori di lavoro che occupino addetti in lavorazioni comportanti il pagamento di un tasso di premio INAIL pari o ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2016
Esonero dall’assunzione di disabili solo utilizzando la specifica procedura
Si avvicina il termine, fissato al 31 luglio 2016 con la proroga dell’originario termine del 1° luglio dal Ministero del Lavoro (nota n. 3879/2016), per la trasmissione telematica dell’autocertificazione di esonero dagli obblighi di assunzione di ...
FISCO 20 giugno 2016
Detassazione dei premi subordinata al raggiungimento dei risultati
Come già anticipato su Eutekne.info (si veda “Detassazione dei premi anche per gli esercenti arti e professioni” del 16 giugno), il quadro normativo in materia di premi di risultato e welfare aziendale è finalmente arrivato sotto la lente dell’...
IL CASO DEL GIORNO 11 giugno 2016
Ammessa a certe condizioni l’attività lavorativa dell’accomandante
Rispetto ai soci accomandatari – ai quali spetta, in esclusiva, l’amministrazione della sas e fanno carico, senza limiti, le responsabilità e i rischi dell’attività sociale – i soci accomandanti sono esclusi dalla gestione della società. ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2016
Committente obbligato in solido escluso dal Fondo di Garanzia INPS
La tutela del Fondo di Garanzia, istituito presso l’INPS per la corresponsione al lavoratore, in luogo del datore di lavoro insolvente, del TFR e delle ultime tre mensilità, non opera nei confronti del committente obbligato in solido, ex art. 29, ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 maggio 2016
Mancanza di progetto non sollevabile se si è contestata la subordinazione
Se il lavoratore impugna il contratto a progetto assumendo esclusivamente il carattere subordinato della propria prestazione ai sensi dell’art. 69, comma 2 del DLgs. 276/2003, non può, in corso di causa, dedurre l’inesistenza o la mancanza di ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 aprile 2016
Nel cambio di appalto esonero contributivo anche per il subentrante
La L. 208/2015, nel riproporre, per il 2016, l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato, ha mantenuto ferma la disciplina originariamente dettata dalla L. 190/2014, apportando peraltro alcuni correttivi, concernenti la durata e l’...
LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2016
Ad aprile e maggio il recupero dell’esonero contributivo non fruito
I datori di lavoro privati aventi titolo all’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2016, ex L. 208/2015, per fruire dello stesso dovranno inoltrare all’INPS, prima della trasmissione della denuncia contributiva ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 marzo 2016
Certificazione Unica 2016 dall’INPS con canali «fisici» e telematici
In continuità con lo scorso anno, l’INPS, con la circolare n. 55 del 22 marzo 2016, ha provveduto a comunicare ai soggetti per i quali assolve alla funzione di sostituto di imposta (in primis, i pensionati):
- le modalità attuative relative al ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 febbraio 2016
Mutamento di mansioni legittimo col mantenimento di categoria e livello
La giurisprudenza di legittimità ha fatto costante applicazione dell’orientamento secondo cui, ai fini del legittimo esercizio dello jus variandi datoriale, è necessario rispettare il criterio dell’equivalenza tra le nuove mansioni e le ultime svolte...