Certificazione Unica 2016 dall’INPS con canali «fisici» e telematici
La si può visualizzare anche con l’App «INPS servizi mobile» e dal 15 marzo l’accesso al servizio è consentito con credenziali SPID di livello 2 o superiore
In continuità con lo scorso anno, l’INPS, con la circolare n. 55 del 22 marzo 2016, ha provveduto a comunicare ai soggetti per i quali assolve alla funzione di sostituto di imposta (in primis, i pensionati):
- le modalità attuative relative al rilascio della Certificazione Unica, che l’Istituto è tenuto a rilasciare annualmente, ex art. 4, commi 6-ter e 6-quater del DPR 322/1998, e che include, oltre ai redditi di lavoro dipendente, di pensione e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni e i redditi diversi;
- i diversi canali a disposizione degli utenti.
Si tratta di canali sia telematici che “fisici”, i quali, da un lato, riflettono l’avanzamento nel processo di telematizzazione dei rapporti tra P.A. e cittadini, dall’altro, vanno incontro alle
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41