ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Committente obbligato in solido escluso dal Fondo di Garanzia INPS

Secondo la Cassazione, egli presta una garanzia in affiancamento alla posizione debitoria dell’obbligato principale e a vantaggio del lavoratore

/ Francesca TOSCO

Lunedì, 30 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La tutela del Fondo di Garanzia, istituito presso l’INPS per la corresponsione al lavoratore, in luogo del datore di lavoro insolvente, del TFR e delle ultime tre mensilità, non opera nei confronti del committente obbligato in solido, ex art. 29, comma 2 del DLgs. 276/2003, al pagamento delle retribuzioni al personale dell’appaltatore impiegato nell’appalto. Tale soggetto non può, infatti, essere considerato un “avente diritto” del lavoratore.
È questo uno dei principi affermati dalla Cassazione nella sentenza n. 10543 del 20 maggio 2016, in materia di responsabilità solidale negli appalti.

In tale ambito, lo strumento utilizzato per tutelare i lavoratori, preservandoli dal rischio dell’inadempimento del datore di lavoro, consiste, infatti, nell’individuazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU