ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Ingiustificata l’esclusione dei commercialisti dalle dimissioni on line

L’ANC critica la misura del decreto correttivo del Jobs Act che inserisce i consulenti del lavoro tra i soggetti autorizzati alla trasmissione telematica

/ Francesca TOSCO

Mercoledì, 28 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Associazione Nazionale Commercialisti, per voce del proprio Presidente, Marco Cuchel, rivendica il pieno e doveroso rispetto, da parte del legislatore, delle competenze della categoria in materia di consulenza del lavoro.
Lo fa con un comunicato stampa pubblicato ieri, 27 settembre 2016, dopo che il decreto correttivo dei decreti legislativi attuativi del “Jobs Act” – approvato dal CdM dello scorso venerdì e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – modificando l’art. 26, comma 4 del DLgs. 151/2015, ha esteso la possibilità di assistere il lavoratore nell’inoltro delle dimissioni per via telematica ai consulenti del lavoro e alle sedi territoriali dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, ma non ai Dottori commercialisti.

Al riguardo, va ricordato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU