FISCO 21 maggio 2024
Anche le comunicazioni preventive superbonus senza remissione in bonis
L’art. 3 del DL 39/2024 ha introdotto, al fine di acquisire le informazioni necessarie per il monitoraggio dell’andamento della spesa pubblica, un nuovo obbligo di comunicazione “preventiva” dei dati relativi agli interventi di efficientamento ...
FISCO 20 maggio 2024
Autotutela rischiosa per censurare l’annullamento della comunicazione di opzione
In questi giorni vari contribuenti si stanno interrogando sulla strategia da seguire per censurare il provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate comunica l’annullamento (post sospensione temporanea) della comunicazione di opzione di sconto o ...
IL CASO DEL GIORNO 18 maggio 2024
Fattura per interventi edilizi intestata al de cuius non soggettivamente inesistente
Tra i tanti errori che possono essere stati commessi nelle fatture emesse in relazione agli interventi “edilizi” per i quali compete una qualche agevolazione fiscale, merita certamente di essere analizzato quello della fattura trasmessa ...
FISCO 17 maggio 2024
Via libera del Senato al Ddl. di conversione del decreto superbonus
Con 101 voti favorevoli e 64 contrari, il Ddl. di conversione del DL 39/2024 ha ottenuto la fiducia al Senato e passerà ora all’esame della Camera. In relazione alle detrazioni spettanti per gli interventi “edilizi” le principali novità del testo ...
FISCO 16 maggio 2024
Detrazione superbonus, sismabonus e bonus barriere 75% spalmata in 10 anni
È iniziata ieri la discussione al Senato del Ddl. di conversione del DL 29 marzo 2024 n. 39 in materia di agevolazioni fiscali (si veda “Stretta per le banche sulle compensazioni dei crediti da bonus edilizi” del 13 maggio 2024), sul quale è ...
FISCO 15 maggio 2024
Deroghe al blocco delle opzioni a due vie per gli immobili danneggiati dal sisma
Le spese detraibili ai fini del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, quando sostenute in relazione a immobili danneggiati dagli eventi sismici di cui all’art. 119 comma 8-ter primo periodo del citato DL, oppure a “immobili danneggiati dagli...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 14 maggio 2024
Esercizio del diritto di conversione delle obbligazioni entro 30 giorni dall’avviso
Ai sensi dell’art. 2503-bis comma 2 c.c. (in quanto richiamato, per le scissioni, dall’art. 2506-ter ultimo comma c.c.), nel caso in cui una società partecipante alla scissione abbia emesso obbligazioni convertibili, deve essere data facoltà ai ...
FISCO 13 maggio 2024
Stretta per le banche sulle compensazioni dei crediti da bonus edilizi
L’attesissimo emendamento del Governo al DL “superbonus” 39/2024, bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato e depositato in Commissione Finanze del Senato, concentra nella proposta di inserimento del nuovo art. 4-bis la gran parte delle novità ...
FISCO 8 maggio 2024
Annullamento della comunicazione di opzione impugnabile in Corte tributaria
Il provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate comunica l’annullamento (post sospensione temporanea) della comunicazione di opzione di sconto o cessione ex art. 121 del DL 34/2020, presentata dal beneficiario del superbonus di cui all’art. 119 del ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 maggio 2024
Società incapiente con quote residue di detrazioni IRES incorporabile dalla controllante
Se una società, che ha sostenuto spese che danno diritto a beneficiare di detrazioni IRES scomputabili dall’imposta lorda in quote annuali costanti (come, ad esempio, la detrazione “ecobonus” di cui all’art. 14 del DL 63/2013 per interventi di ...