FISCO 3 settembre 2021
Nessuna «autodenuncia» con la CILA superbonus
Ai sensi del comma 13-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, gli interventi di cui all’art. 119 del DL 34/2020 (anche qualora riguardino le parti strutturali degli edifici o i prospetti, con l’esclusione di quelli comportanti la demolizione e la ...
FISCO 1 settembre 2021
Agenzia delle Entrate in tilt sui tetti di spesa detraibili per edifici unifamiliari
Quando un edificio è unifamiliare, ossia è composto da un’unica unità immobiliare a destinazione abitativa, è per definizione privo di “parti comuni” e i termini della questione non cambiano ove l’edificio unifamiliare comprenda anche una o più unità...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 31 agosto 2021
Scissione asimmetrica a rischio se seguita dalla cessione di partecipazioni
La scissione asimmetrica costituisce l’operazione fisiologica mediante la quale due o più soci possono dare attuazione al proprio fine economico di proseguire in modo autonomo, ciascuno con la propria società unipersonale, le attività di impresa a ...
FISCO 30 agosto 2021
Sismabonus acquisti ordinario sia per gli immobili abitativi che produttivi
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate del 25 agosto 2021 n. 556 ha affermato che il “sismabonus acquisti”:
- quando spetta nelle misure “ordinarie” del 75% o 85%, ai sensi del comma 1-septies dell’art. 16 del DL 34/2020, può trovare ...
FISCO 28 agosto 2021
Scheda AeDES e rinuncia al contributo per il superbonus «rafforzato»
Per i fabbricati ubicati nei “Comuni calamitati” e danneggiati dal sisma, il beneficio fiscale rappresentato dal superbonus al 110% non è cumulabile con il contributo alla ricostruzione. Tale non cumulabilità è sancita espressamente dai commi 1-ter ...
FISCO 27 agosto 2021
Prassi incerta sulle maggioranze per le spese detraibili da un solo condomino
Ai sensi dell’art. 1123 comma 1 c.c., i criteri di ripartizione delle spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni che vengono ...
FISCO 25 agosto 2021
Interventi da superbonus fuori dal computo delle distanze minime tra edifici
L’ultimo periodo del comma 3 dell’art. 119 del DL 34/2020, aggiunto dall’art. 33-bis comma 1 lett. a) del DL 77/2021, in sede di conversione nella L. 108/2021, stabilisce che “gli interventi di demansionamento del cappotto termico e del cordolo ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 agosto 2021
Divieto di concorrenza anche per il socio della società che cede l’azienda
Ai sensi dell’art. 2557 c.c., chi aliena l’azienda deve astenersi, per il periodo di 5 anni dal trasferimento, dall’iniziare una nuova impresa che, per l’oggetto, l’ubicazione o altre circostanze, sia idonea a sviare la clientela dell’azienda ceduta...
FISCO 23 agosto 2021
Su demolizioni e ricostruzioni con ampliamento eco e sismabonus a due velocità
Quando gli interventi agevolati hanno per oggetto un edificio esistente che viene demolito e ricostruito, la possibilità di beneficiare delle detrazioni “edilizie” è subordinata al fatto che l’intervento di demolizione e ricostruzione presenti ...
IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2021
Correzione delle comunicazioni di opzione per il bonus senza chiarimenti
Sono sempre più numerosi i casi di comunicazioni errate inviate all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’opzione per la cessione del credito relativo alle detrazioni spettanti o per il c.d. “sconto sul corrispettivo” ai sensi dell’art. 121 del DL 34/...