IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2021
Spese per visto di conformità detraibili solo con superbonus
Le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità sono detraibili solo se riguardano interventi che beneficiano del superbonus del 110% (comma 15 dell’art. 119 del DL 34/2020). Per le altre detrazioni per interventi edilizi, tuttavia, nel...
FISCO 9 dicembre 2021
Senza polizza «superbonus» le attestazioni di congruità per bonus diversi
Le attestazioni di congruità delle spese, relativamente alle quali vengono esercitate le opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito, esercitate ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, agevolate con bonus edilizi diversi dal ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 dicembre 2021
Disavanzo da concambio nell’attivo patrimoniale solo con concambio «effettivo»
Nelle fusioni per incorporazione, il disavanzo da concambio si genera quando l’entità dell’aumento di capitale della società incorporante, asservito al concambio dei soci della società incorporata, risulta di importo maggiore rispetto all’entità ...
FISCO 7 dicembre 2021
Visto di conformità anche per comunicazioni di cessione delle rate residue
Recependo le novità introdotte dal DL 157/2021 (c.d. decreto “Antifrodi”), con il provv. 12 novembre 2021 n. 312528, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni per la cessione del credito o per lo ...
FISCO 4 dicembre 2021
Per il bonus facciate al 90% inizio lavori entro il 16 marzo 2022
Dopo la risposta del MEF, sentita l’Agenzia delle Entrate, all’interrogazione parlamentare 17 novembre 2021 n. 5-07055, era già risultato chiaro che, relativamente agli interventi sui quali può trovare applicazione il bonus facciate, il fornitore e ...
FISCO 1 dicembre 2021
Al tecnico abilitato la congruità delle spese per lavori di efficienza energetica
Prima delle novità introdotte dal decreto “antifrodi” (DL 157/2021), l’attestazione di congruità delle spese era richiesta soltanto per:
- gli interventi di riduzione del rischio sismico, quando agevolati con il superbonus 110%
- gli interventi di ...
FISCO 30 novembre 2021
Asseverazione delle spese nelle opzioni edilizie con lavori perlomeno iniziati
Con la circolare n. 16 pubblicata nella serata di ieri, l’Agenzia delle Entrate offre i primi chiarimenti sistematici con riguardo alle misure urgenti introdotte dal DL 11 novembre 2021 n. 157 (c.d. decreto “Antifrode”) per il contrasto alle frodi ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 30 novembre 2021
Valori attuali di perizia iscritti dalla società risultante dalla trasformazione progressiva
Ai sensi dell’art. 2500-ter comma 2 c.c., nelle ipotesi di trasformazione progressiva da società di persone a società di capitali, “il capitale della società risultante dalla trasformazione deve essere determinato sulla base dei valori attuali degli ...
FISCO 26 novembre 2021
Congruità delle spese problematica per i lavori edilizi con opzione
Successivamente alle novità previste dal DL 157/2021 (c.d. decreto “antifrodi”) è molta la confusione degli operatori con riguardo agli adempimenti che si rendono necessari per poter beneficiare delle detrazioni “edilizie”. Gli adempimenti formali...
FISCO 25 novembre 2021
Per il superbonus esteso rileva il 60% dei lavori complessivi
In relazione al superbonus del 110%, ai fini della verifica della circostanza che al 30 giugno 2022 sia stato realizzato almeno il 60% dell’intervento “complessivo”, tale percentuale va commisurata all’intervento complessivamente considerato e non ...