ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pil al 6% e proroga degli incentivi di efficientamento energetico degli edifici

La NADEF varata dal Governo tratteggia un anno migliore delle attese, con il ritorno ai livelli di Pil pre-crisi già nel 2022

/ Enrico ZANETTI

Giovedì, 30 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una previsione di crescita del Pil reale per il 2021 al 6% (in sensibile aumento rispetto alla previsione di +4,5% del quadro programmatico del DEF 2021 dello scorso aprile) e un quadro programmatico di crescita per il triennio 2022-2024 pari al 4,7% nel 2022, al 2,8% nel 2023 e all’1,9% nel 2024: la Nota di aggiornamento al DEF 2021 (NADEF) approvata ieri in Consiglio dei Ministri conferma che l’anno che va concludendosi è andato assai meglio delle iniziali previsioni, con un quadro programmatico che migliora marginalmente un quadro tendenziale di crescita del Pil (+4,7% anziché +4,2% nel 2022; +2,8% anziché + 2,6% nel 2023; invariato nel 2024) sulla base del quale il Pil tornerebbe al trend pre-crisi nel 2024, mentre a valori assoluti questo ritorno avverrà già nel 2022.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU