FISCO 25 ottobre 2021
Imprese «a cavallo» d’anno con più tempo per finire i lavori per il bonus facciate
Con riguardo al c.d. “bonus facciate” l’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) stabilisce testualmente che “Per le spese documentate, sostenute negli anni 2020 e 2021, relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola ...
FISCO 22 ottobre 2021
Bonus facciate senza proroga
Il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, approvato il 19 ottobre dal Consiglio dei Ministri, evidenzia l’intenzione del Governo di prorogare le “detrazioni fiscali per ristrutturazioni ed eco-bonus” e più nello specifico i “bonus per ...
FISCO 21 ottobre 2021
Isolamento delle pareti interne fra i «trainati» con superbonus
Ai sensi della lett. a) del comma 1 dell’art. 119 del DL 34/2020, costituiscono interventi di efficienza energetica, “trainanti” ai fini del superbonus 110%, gli “interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e ...
FISCO 20 ottobre 2021
Niente detrazione per gli immobili F/3, ma agevolazione piena per F/2 e F/4
Nel caso in cui, ante lavori sulle parti comuni di un edificio composto da più unità immobiliari, risultino comprese nell’edificio medesimo una o più unità immobiliari accatastate nella categoria “F/3” (“fabbricati in corso di costruzione”), la ...
FISCO 19 ottobre 2021
Per i SAL superbonus percentuale del 30% da calcolare intervento per intervento
Il comma 1-bis dell’art. 121 del DL 34/2020 prevede che l’opzione di sconto in fattura, o cessione del credito di imposta corrispondente alla detrazione “edilizia” altrimenti spettante, possa essere esercitata in relazione a ciascuno stato di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 ottobre 2021
Per il patrimonio netto di scissione struttura fiscale rigidamente proporzionale
A fronte dell’attribuzione di una parte del patrimonio della scissa a favore di una beneficiaria, è necessario procedere alla corrispondente riduzione del patrimonio netto contabile della scissa. Sul piano civilistico, è pacifico che tale riduzione ...
FISCO 18 ottobre 2021
Per il bonus, cambio di destinazione solo dopo la fine lavori
Nella risposta a interpello n. 611/2021, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la detrazione IRPEF del 50% prevista per l’esecuzione di interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR non compete se al termine dei ...
CONTABILITÀ 14 ottobre 2021
Con lo sconto sul corrispettivo oneri per l’anticipazione da riaddebitare
Mediante l’opzione per lo sconto in fattura sul corrispettivo, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, il fornitore accetta di anticipare finanziariamente, al proprio committente, il beneficio rappresentato dalla detrazione “edilizia” di cui il ...
FISCO 13 ottobre 2021
Le difformità edilizie sull’edificio sono irrilevanti per l’avvio dei lavori superbonus
A distanza di mesi dall’integrale sostituzione del comma 13-bis e dall’introduzione ex novo dei commi 13-quater e 13-quinquies nell’art. 119 del DL 34/2020, a cura degli artt. 33 comma 1 lett. c) e 33-bis comma 1 lett. d) del DL 77/2021 (decreto “...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 12 ottobre 2021
Ricostruzione post fusione dei vincoli di sospensione di imposta a due vie
Per effetto di una fusione può determinarsi nel patrimonio netto della società incorporante non solo un avanzo di fusione (da concambio), ma anche un aumento di capitale sociale. In tali casi, sembra corretto ritenere che l’art. 172 comma 6 del ...