OPINIONI 8 luglio 2021
Sui tempi di asseverazione preventiva per il sismabonus Agenzia fuori strada
Come se nulla fosse, nella circ. 25 giugno 2021 n. 7 l’Agenzia delle Entrate prosegue imperterrita nell’affermare che, per l’accesso al sismabonus di cui all’art. 16 del DL 63/2013 (ivi compreso quando spetta in versione superbonus), occorre che la c...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 luglio 2021
Nelle scissioni inverse non cambiano le regole per le differenze da annullamento
Così come può aversi una fusione inversa nel caso in cui sia la società controllata a incorporare la società controllante, allo stesso modo possono verificarsi casi di scissione inversa, quando la controllante scinde a favore della propria ...
FISCO 30 giugno 2021
Sulle procedure autorizzatorie per il sismabonus posizione dell’Agenzia da aggiornare
Niente sismabonus se le procedure autorizzatorie per il rilascio del titolo edilizio abilitativo all’effettuazione degli interventi edilizi, nel cui contesto si collocano quelli di miglioramento sismico che possono beneficiare della relativa ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 29 giugno 2021
Da scissioni con beneficiarie newco non emergono per forza differenze da concambio
Perché da una scissione emergano differenze da annullamento, è necessario che, ante scissione, la beneficiaria possieda una partecipazione nella scissa. Tale circostanza è di per sé idonea a escludere a priori che possano nascere differenze da ...
FISCO 24 giugno 2021
Detrazione IRPEF «acquisti» cumulabile col sismabonus in capo all’impresa
La detrazione IRPEF di cui al comma 3 dell’art. 16-bis del TUIR, spettante all’acquirente di unità immobiliari ubicate in edifici oggetto di interventi di restauro conservativo e risanamento edilizio, oppure di ristrutturazione, a cura dell’impresa ...
FISCO 23 giugno 2021
Barriere architettoniche «trainate» anche dagli interventi antisismici
Ai sensi dei commi 2 e 4 dell’art. 119 del DL 34/2020, il superbonus al 110% si applica anche sugli interventi previsti dall’art. 16-bis comma 1 lett. e) del TUIR. Sono gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, ...
FISCO 19 giugno 2021
Super ACE 2021 definitiva solo con incrementi mantenuti sino al 2024
La disciplina della super ACE 2021, recata dai commi 2-7 dell’art. 19 del DL 73/2021, prevede un “periodo minimo di permanenza” della variazione in aumento del capitale proprio da cui è derivato il diritto a beneficiare dell’agevolazione, stabilendo ...
FISCO 18 giugno 2021
Superbonus per la coibentazione del tetto con criticità
Nella recente risposta a interpello n. 956-1242/2021, la Direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate ha fornito un’interpretazione concernente l’applicabilità del superbonus agli interventi di rifacimento dei tetti degli edifici, con particolare ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 15 giugno 2021
Riduzione del patrimonio netto in capo alla scissa con vincoli di natura fiscale
La scissione, determinando il passaggio di elementi dell’attivo e del passivo della società scissa alle società beneficiarie, comporta la necessità di rilevare la corrispondente decurtazione del patrimonio netto in capo alla scissa. Per quanto ...
FISCO 12 giugno 2021
Super ACE 2021 con credito di imposta anche cedibile a terzi
La maggiore appetibilità della super ACE 2021, rispetto all’ACE “ordinaria”, discende non soltanto dal ben più elevato coefficiente di remunerazione della variazione in aumento del capitale proprio (15% contro 1,3%), ma anche dalla possibilità di ...