ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maddalena TAGLIABUE

IMPRESA 19 luglio 2023

Deroga al limite retributivo per tutti gli enti del Terzo settore

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023, la legge n. 85/2023 di conversione del DL 48/2023 ha modificato gli artt. 8 e 16 del Codice del Terzo settore (DLgs. n. 117/2017) e gli artt. 3 e 13 del decreto sull’impresa sociale (DLgs...

IMPRESA 21 luglio 2022

Estinzione di una fondazione per insufficienza del patrimonio legittima

Il TAR della Puglia, con la sentenza n. 538 del 4 aprile 2022, ha respinto il ricorso di una fondazione che aveva impugnato il provvedimento della Prefettura con cui era stata disposta l’estinzione dell’ente per sopravvenuta insussistenza delle ...

IMPRESA 4 maggio 2022

Devoluzione del patrimonio di imprese sociali ad APS non iscritte al RUNTS condizionata

L’art. 12 del DLgs. n. 112/2017, al comma 5, prevede che, in caso di scioglimento o di perdita volontaria della qualifica di impresa sociale, il patrimonio residuo (dedotto, nelle imprese sociali costituite in forma societaria, il capitale ...

IMPRESA 30 aprile 2022

Le fabbricerie rientrano nella riforma del Terzo settore

Tanto il Codice del Terzo settore (art. 4 comma 3 del DLgs. 117/2017) quanto il decreto di riforma dell’impresa sociale (art. 1 comma 3 del DLgs. 112/2017) includono gli enti religiosi civilmente riconosciuti tra i soggetti che possono acquisire la ...

IMPRESA 11 aprile 2022

I destinatari dell’attività possono orientare la scelta tra ODV e APS

Le organizzazioni di volontariato (ODV) sono enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione (anche non riconosciuta), da un numero non inferiore a 7 persone fisiche o 3 ODV, per lo svolgimento prevalentemente in favore di terzi di ...

IMPRESA 2 marzo 2022

Enti filantropici dentro la riforma del Terzo settore

Uno dei meriti della riforma del Terzo settore è quello di avere riconosciuto formalmente una tipologia di ente da tempo diffusa nella prassi: l’ente filantropico. Tale tipologia di ente del Terzo settore (ETS) trova la sua disciplina speciale negli...

IMPRESA 24 febbraio 2022

Delibera di esclusione dall’associazione senza contestare prima i gravi motivi al socio

Con riferimento alla procedura di esclusione dell’associato, l’art. 24 del codice civile si limita a disporre che essa può essere deliberata dall’assemblea solo in presenza di gravi motivi. La giurisprudenza ammette la possibilità di affidare la ...

IMPRESA 8 febbraio 2022

Polizze semplificate per l’assicurazione dei volontari degli enti del Terzo settore

Il Codice del Terzo settore prevede che gli enti del Terzo settore, per il perseguimento delle proprie finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale, possano avvalersi di volontari, ovvero di persone che, per libera scelta, svolgono attività ...

TORNA SU