ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Polizze semplificate per l’assicurazione dei volontari degli enti del Terzo settore

L’obbligo assicurativo interessa i volontari «abituali» iscritti nell’apposito registro e i volontari occasionali

/ Maddalena TAGLIABUE

Martedì, 8 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Codice del Terzo settore prevede che gli enti del Terzo settore, per il perseguimento delle proprie finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale, possano avvalersi di volontari, ovvero di persone che, per libera scelta, svolgono attività in favore del bene comune, mettendo a disposizione tempo e capacità per promuovere risposte ai bisogni delle persone e delle comunità, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza alcun fine di lucro (art. 17 commi 1 e 2 del DLgs. 117/2017).

Il DM 6 ottobre 2021, emanato dal Ministero dello Sviluppo economico di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha dato attuazione all’art. 18 comma 2 del DLgs. 117/2017 che impone l’obbligo di assicurazione dei volontari – tutti i volontari, inclusi quelli occasionali – contro

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU