ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Iscrizione degli elementi patrimoniali del patrimonio scisso «a saldi aperti»

Per la beneficiaria preesistente, scritture contabili di apertura del patrimonio «scisso» su modello della società incorporante nelle fusioni

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 8 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’iscrizione nel Registro delle imprese dell’atto di scissione per conto della società beneficiaria che ottiene per ultima tale iscrizione, si verifica il perfezionamento della scissione.

In corrispondenza di tale data, la società beneficiaria deve pertanto procedere alla rilevazione di tutte le attività e passività che “eredita” dalla società scissa, predisponendo a tale fine un’apposita situazione patrimoniale di apertura.

Quanto precede resta vero anche in ipotesi di retrodatazione degli effetti contabili della scissione, ammessa per altro, ai sensi dell’art. 173 comma 11 del TUIR, nel solo caso in cui la scissione sia totale, ossia nel solo caso in cui la scissione, dal punto di vista della società scissa, determini l’estinzione di quest’ultima

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU