ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 24 aprile 2025

Commercialisti in crisi d’identità, divisi nella forma e indecisi nella sostanza

Gentile Redazione, nel lungo percorso della professione ordinistica dei Dottori Commercialisti, ciò che colpisce è la ricorrenza con cui riemergono conflitti interni, tensioni mai del tutto sopite, divisioni che si rinnovano a ogni cambio di vertice...

LETTERE 23 aprile 2025

Per il CNDCEC sulla formazione giudiziaria risposte concrete a problemi complessi

Caro Direttore, in riferimento alla lettera del 19 aprile scorso del collega Enrico Terzani, presidente dell’Ordine di Firenze (si veda “Si deve creare un unico albo per le funzioni giudiziarie dei commercialisti”), desidero offrire alcune ...

LETTERE 19 aprile 2025

Si deve creare un unico albo per le funzioni giudiziarie dei commercialisti

Caro Direttore, leggo, con molto interesse, l’intervento pubblicato la scorsa settimana su Eutekne.info, a cura del collega di Viterbo, che stigmatizza sul proliferare di albi ed elenchi, con annessa formazione professionale, e relativa ...

LETTERE 12 aprile 2025

Sbagliato contestare la detrazione dell’IVA sul preliminare in assenza del rogito

Gentile Redazione, leggo con sconcerto l’ennesima sentenza della Cassazione, la n. 5421/2025, che mi induce a sospettare di una versione clandestina della Gazzetta Ufficiale. Stefano Spina ne dà un esaustivo resoconto su Eutekne.info (si veda “In ...

LETTERE 11 aprile 2025

I parametri per i compensi non sono coerenti con gli assetti normativi

Caro Direttore, vorrei proporre qualche ulteriore riflessione sull’interessante tema dettagliatamente proposto su Eutekne.info il 10 aprile dal Presidente dell’ANC Marco Cuchel (si veda “Vanno aggiornati quanto prima i parametri per i compensi ...

LETTERE 10 aprile 2025

Vanno aggiornati quanto prima i parametri per i compensi professionali

Gentile Direttore, il recente emendamento al DL 25/2025 in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, presentato dall’On. Andrea De Bertoldi, che interveniva sulle tariffe dei professionisti per aggiornarle e renderle ...

LETTERE 8 aprile 2025

L’Agenzia deve tutelare la legge sulla cedolare per il conduttore nell’esercizio d’impresa

Gentile Redazione, sulla questione della cedolare secca applicabile in occasione di contratti di locazione di immobili a uso abitativo convenuti con locatari imprenditori la giurisprudenza di vertice (Cass. n. 12395 del 7 maggio 2024) si è espressa ...

LETTERE 3 aprile 2025

Col proliferare di albi ed elenchi siamo in una giungla di obblighi formativi

Gentile Direttore, il 1° aprile 2025 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato un bellissimo lavoro avente per titolo “Vademecum obblighi formativi” redatto dalla Commissione Studio sulla formazione ...

LETTERE 2 aprile 2025

La norma sulla responsabilità dei sindaci deve essere chiarita

Gentile Direttore, ho letto con attenzione l’articolo del 26 marzo scorso, “Applicazione dei multipli del compenso per il danno dei sindaci a rischio incongruenze”, firmato dai colleghi Ermando Bozza e Luciano De Angelis. L’articolo mette in luce ...

LETTERE 20 marzo 2025

Serve davvero costringere gli amministratori ad avere una PEC personale?

Gentile Redazione, so già in partenza che queste osservazioni rimarranno “parole al vento”, però faccio fatica a tenerle per me. Come segnalato su questo quotidiano (si veda “Al Registro delle imprese una PEC personale per ciascun amministratore” ...

1 2 3 ... 155 >

TORNA SU