LETTERE 11 marzo 2025
Urgente colmare il divario di genere in Italia e nelle professioni
Gentile Redazione, la celebre frase di Seneca, “Mentre si rimanda, la vita passa”, risuona con forza nel contesto delle disuguaglianze di genere che persistono in Italia. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, il nostro Paese continua a ...
LETTERE 7 marzo 2025
Era proprio necessaria la norma sui rimborsi spese dei professionisti?
Spettabile Redazione, la legge di bilancio 2025 ha introdotto, tra le altre novità, una nuova disciplina applicabile ai rimborsi spese analitici che i liberi professionisti indicano in fattura. Come già osservato in un vostro articolo (si veda “...
LETTERE 25 febbraio 2025
Non si può cambiare una legge con le circolari dell’Agenzia delle Entrate
Gentile Redazione, premessa la mia personale convinzione che il concordato preventivo biennale (CPB) sia utilissimo tanto per lo Stato quanto per i contribuenti, mi sembra che i tanti vincoli imposti da successivi interpretazioni ministeriali ne ...
LETTERE 14 febbraio 2025
Nella nomina di organi di controllo dai tribunali si dovrebbe quantificare il compenso
Spettabile Redazione, ho letto con interesse la prassi del tribunale di Milano (si veda “Nelle srl basta il sindaco unico” del 12 febbraio). Salvo che il decreto di nomina riportato nell’articolo sia stato trascritto solo parzialmente, non vedo la ...
LETTERE 8 febbraio 2025
Posizione da rivedere sui rimborsi per la ricarica di auto elettriche ai dipendenti
Gentile Redazione, la posizione inizialmente espressa (nella risposta n. 421/2023) e poi confermata (Videoconferenza del 5 febbraio 2025) dall’Agenzia delle Entrate a proposito della ritenuta tassabilità dei rimborsi effettuati a favore del ...
LETTERE 29 gennaio 2025
Anno nuovo, calendario fiscale vecchio
Gentile Redazione, riteniamo opportuno, attraverso questa lettera, rendere noto il nostro disappunto circa la mancata revisione del calendario fiscale e le nostre proposte per lo snellimento di alcuni adempimenti. Infatti, siamo a gennaio e come ...
LETTERE 15 gennaio 2025
Sulle modifiche statutarie della CNPR è mancato il confronto democratico
Gentile Redazione, riteniamo fondamentale offrire pubblicamente una visione completa e dettagliata in merito alle recenti discussioni sulle modifiche statutarie approvate dal Comitato dei Delegati della CNPR il 26 novembre 2024. Alcuni Delegati ...
LETTERE 8 gennaio 2025
Si potrebbe valutare una riapertura per il CPB con dichiarazione tardiva
Spettabile Redazione, torno sul tema del concordato preventivo biennale, istituto che (forse immeritatamente) ha avuto un’accoglienza al di sotto delle aspettative iniziali, complice anche una normativa che ha avuto un susseguirsi di aggiustamenti e...
LETTERE 31 dicembre 2024
La riforma del nostro ordinamento richiede più ponderazione e condivisione
Spettabile Redazione, dopo l’assemblea di approvazione del bilancio del CNDCEC, sono apparse sulla stampa informazioni che, a mio avviso, non corrispondono a verità e per tale motivo io che ero presente ritengo necessario fornire alcuni chiarimenti ...
LETTERE 20 dicembre 2024
La riforma del DLgs. 139/2005 avrebbe dovuto portare a riflettere sul futuro
Gentile Redazione, l’analisi della proposta di riforma del DLgs. 139/2005, presentata dal CNDCEC, avrebbe dovuto rappresentare la sintesi di una ampia riflessione sulle dinamiche che hanno interessato la società negli ultimi anni e, conseguentemente...