ACCEDI
Venerdì, 15 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 8 aprile 2025

L’Agenzia deve tutelare la legge sulla cedolare per il conduttore nell’esercizio d’impresa

Gentile Redazione, sulla questione della cedolare secca applicabile in occasione di contratti di locazione di immobili a uso abitativo convenuti con locatari imprenditori la giurisprudenza di vertice (Cass. n. 12395 del 7 maggio 2024) si è espressa ...

LETTERE 3 aprile 2025

Col proliferare di albi ed elenchi siamo in una giungla di obblighi formativi

Gentile Direttore, il 1° aprile 2025 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato un bellissimo lavoro avente per titolo “Vademecum obblighi formativi” redatto dalla Commissione Studio sulla formazione ...

LETTERE 2 aprile 2025

La norma sulla responsabilità dei sindaci deve essere chiarita

Gentile Direttore, ho letto con attenzione l’articolo del 26 marzo scorso, “Applicazione dei multipli del compenso per il danno dei sindaci a rischio incongruenze”, firmato dai colleghi Ermando Bozza e Luciano De Angelis. L’articolo mette in luce ...

LETTERE 20 marzo 2025

Serve davvero costringere gli amministratori ad avere una PEC personale?

Gentile Redazione, so già in partenza che queste osservazioni rimarranno “parole al vento”, però faccio fatica a tenerle per me. Come segnalato su questo quotidiano (si veda “Al Registro delle imprese una PEC personale per ciascun amministratore” ...

LETTERE 11 marzo 2025

Urgente colmare il divario di genere in Italia e nelle professioni

Gentile Redazione, la celebre frase di Seneca, “Mentre si rimanda, la vita passa”, risuona con forza nel contesto delle disuguaglianze di genere che persistono in Italia. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, il nostro Paese continua a ...

LETTERE 7 marzo 2025

Era proprio necessaria la norma sui rimborsi spese dei professionisti?

Spettabile Redazione, la legge di bilancio 2025 ha introdotto, tra le altre novità, una nuova disciplina applicabile ai rimborsi spese analitici che i liberi professionisti indicano in fattura. Come già osservato in un vostro articolo (si veda “...

LETTERE 25 febbraio 2025

Non si può cambiare una legge con le circolari dell’Agenzia delle Entrate

Gentile Redazione, premessa la mia personale convinzione che il concordato preventivo biennale (CPB) sia utilissimo tanto per lo Stato quanto per i contribuenti, mi sembra che i tanti vincoli imposti da successivi interpretazioni ministeriali ne ...

LETTERE 14 febbraio 2025

Nella nomina di organi di controllo dai tribunali si dovrebbe quantificare il compenso

Spettabile Redazione, ho letto con interesse la prassi del tribunale di Milano (si veda “Nelle srl basta il sindaco unico” del 12 febbraio). Salvo che il decreto di nomina riportato nell’articolo sia stato trascritto solo parzialmente, non vedo la ...

LETTERE 8 febbraio 2025

Posizione da rivedere sui rimborsi per la ricarica di auto elettriche ai dipendenti

Gentile Redazione, la posizione inizialmente espressa (nella risposta n. 421/2023) e poi confermata (Videoconferenza del 5 febbraio 2025) dall’Agenzia delle Entrate a proposito della ritenuta tassabilità dei rimborsi effettuati a favore del ...

LETTERE 29 gennaio 2025

Anno nuovo, calendario fiscale vecchio

Gentile Redazione, riteniamo opportuno, attraverso questa lettera, rendere noto il nostro disappunto circa la mancata revisione del calendario fiscale e le nostre proposte per lo snellimento di alcuni adempimenti. Infatti, siamo a gennaio e come ...

< 1 2 3 4 ... 157 >

TORNA SU