LETTERE 25 marzo 2022
Ingiusto che alla P.A. sia consentito di non inviare le Certificazioni Uniche
Gentile Redazione, leggendo un articolo pubblicato su Eutekne.info (si veda “Il sostituto d’imposta deve compilare il modello «sintetico» di Certificazione Unica” del 14 marzo 2022), mi sono soffermato in particolare sulla seguente frase: “l’omesso...
LETTERE 24 marzo 2022
Servono supporto e modelli operativi per le aggregazioni professionali
Gentile Redazione, mi collego all’ultima ricerca diffusa da Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti sulle STP (si veda “Ancora scarsa la diffusione delle STP tra commercialisti” del 23 marzo), per tornare a parlare di aggregazioni ...
LETTERE 23 marzo 2022
In vista delle elezioni è necessario fare chiarezza su alcuni temi
Gentile Redazione, tra poche settimane si voterà per il rinnovo della governance nazionale dei commercialisti. Purtroppo devo constatare che c’è qualcuno che preferisce “avvelenare i pozzi” anziché permettere ai candidati un sereno confronto sui ...
LETTERE 14 febbraio 2022
Sulle cessioni dei crediti viene disatteso il lavoro del commercialista
Gentile Redazione, facendo seguito all’articolo del Dott. Zanetti sul superbonus (si veda “Su 38,4 miliardi generati da opzioni di sconto e cessione, 4,4 sono inesistenti” dell’11 febbraio 2022) e sul fatto che occorre non penalizzare le persone ...
LETTERE 9 febbraio 2022
Invio dei dati delle precompilate da prorogare per gli amministratori di condominio
Gentile Redazione, la proroga per l’invio delle opzioni prevista dalle nuove disposizioni di attuazione dell’art. 121 del DL 34/2020 pubblicata da parte dell’Agenzia delle Entrate il 3 febbraio è stata una volta tanto tempestiva ed apprezzabile ...
LETTERE 3 febbraio 2022
Sviluppo del Paese ostaggio della burocrazia
Gentile Redazione, stiamo assistendo a una ormai inesorabile invasione della burocrazia a danno della crescita economica già compromessa dopo due anni di permanente crisi epidemiologica. Mi riferisco al travaglio delle disposizioni agevolative ...
LETTERE 1 febbraio 2022
Cosa sarà di chi ha mutui «ponte» col divieto di sub-cessione di bonus edilizi?
Gentile Redazione, alla luce dell’entrata in vigore del DL 27 gennaio 2022 n. 4, non riesco a capire come ci sia sostanziale silenzio, o quasi, sulle novità introdotte dall’art. 28 in materia di sub-cessione dei crediti relativi ai bonus edilizi. ...
LETTERE 28 gennaio 2022
Chi di noi, nelle vesti del giudice, avrebbe adottato una sentenza diversa?
Gentile Redazione, scrivo in riferimento alla lettera pubblicata sul vostro Quotidiano in data 27 gennaio, perché è giusto dire le cose come stanno. Nella lettera, intitolata “Ci risiamo, è colpa del commercialista”, si fa riferimento ad una ...
LETTERE 27 gennaio 2022
Ecco, ci risiamo: la colpa è del commercialista
Gentile Redazione, non tutti sanno che la definizione ormai comune di scaricabarile deriva da un gioco da ragazzi consistente nel porsi schiena contro schiena e, tenendosi con le braccia incrociate e piegate, alzarsi a vicenda più volte. Per ...
LETTERE 19 gennaio 2022
Lasciare la categoria senza governo è da irresponsabili, punto e basta
Gentile Direttore, l’11 novembre dello scorso anno scrivendo una lettera rivolta a lei, ma naturalmente indirizzata anche a tutti i colleghi e soprattutto agli organi di governo della professione, terminavo la stessa maturando la convinzione che “un...