ACCEDI
Giovedì, 13 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 19 maggio 2020

Annullamento della partecipazione alla prova della participation exemption

L’emergenza epidemiologica COVID-19 quasi sicuramente peggiorerà la situazione delle società che già in passato hanno conseguito perdite significative. Pertanto, è verosimile che nel corso del 2020 i soci di queste società siano chiamati alla loro ...

IL CASO DEL GIORNO 18 maggio 2020

Alla rettifica in aumento dell’IVA in fattura è obbligato il fornitore

Ogni qual volta, successivamente all’emissione della fattura, o alla sua annotazione nel registro delle vendite o dei corrispettivi, si verifichi un aumento dell’imponibile o dell’IVA relativi a una determinata operazione, il cedente (o prestatore) ...

IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2020

In sede di rinvio occorre anche la copia autentica dell’ordinanza

La disciplina della riassunzione del giudizio di rinvio successivo alla cassazione della sentenza (art. 63, comma 3 del DLgs. n. 546/1992) prevede che “in ogni caso, a pena d’inammissibilità, deve essere prodotta copia autentica della sentenza di ...

IL CASO DEL GIORNO 15 maggio 2020

Cartella notificata al socio receduto con motivazione rafforzata

La giurisprudenza è ormai da tempo ferma nel ritenere sussistente, con riferimento ai rapporti tributari, la responsabilità solidale e illimitata dei soci per i debiti della società di persone ai sensi dell’art. 2291 c.c. (Cass. 1° ottobre 2014 n. ...

IL CASO DEL GIORNO 14 maggio 2020

Differenza da recesso con deducibilità per le sole liquidazioni in denaro

La fiscalità del recesso da società di persone risulta, da sempre, una tematica particolarmente ostica. Alle complessità che derivano dal sistema di imputazione dei redditi per trasparenza si aggiunge, infatti, la necessità di gestire un fenomeno in ...

IL CASO DEL GIORNO 13 maggio 2020

Servizi di gestione rifiuti con IVA al 10% anche per gli intermediari

I servizi di gestione dei rifiuti beneficiano, in ambito IVA, di alcune agevolazioni. Una di queste attiene all’applicabilità dell’aliquota IVA ridotta del 10% per i servizi di gestione, stoccaggio e deposito temporaneo di rifiuti urbani e speciali...

IL CASO DEL GIORNO 12 maggio 2020

Non si registra la nota di variazione «indebita»

L’art. 26 comma 2 del DPR 633/72 disciplina le condizioni al ricorrere delle quali il cedente (prestatore) di un’operazione per la quale sia stata emessa fattura può effettuare una variazione in diminuzione dell’imponibile e dell’imposta, registrando...

IL CASO DEL GIORNO 11 maggio 2020

Contenzioso cospicuo sul fondo di dotazione delle S.O. bancarie italiane

La congruità, ai fini fiscali, del fondo di dotazione delle stabili organizzazioni italiane di imprese bancarie non residenti rappresenta un tema ancora oggetto di un certo contenzioso. In termini generali, con il Provvedimento dell’Agenzia delle...

IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2020

Decorso il termine ricorso circoscritto ai motivi revocatori

Gli atti impositivi, come prevede l’art. 21 del DLgs. 546/92, vanno impugnati entro termini previsti a pena di decadenza. Salvo il caso del grave vizio di notifica, l’atto amministrativo rimasto inoppugnato non è più contestabile giudizialmente in ...

IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2020

Il sindaco unico può non essere revisore

La questione che si intende esaminare attiene alla legittimità o meno della seguente clausola di srl: “Nel caso in cui la revisione legale dei conti sia affidata, per decisione dei soci, ad un revisore, l’unico membro dell’organo di controllo ...

TORNA SU