ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2015

Responsabilità dei debiti solidale con plurime cessioni d’azienda

In materia di trasferimento di azienda, non esiste una disciplina ad hoc circa la responsabilità dei debiti aziendali nel caso in cui si verifichino plurime cessioni di azienda (o di ramo di azienda) e, pertanto, la soluzione circa la sorte delle ...

IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2015

Riserve ex srl da monitorare nella trasformazione

Per la trasformazione di una società soggetta all’IRES in società non soggetta a tale imposta, l’art. 170 comma 4 del TUIR dispone che le riserve costituite prima della trasformazione, escluse naturalmente quelle di capitale, sono imputate ai soci, ...

IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2015

L’imposta estera entra nella fattura italiana

Nell’ipotesi in cui un’impresa italiana riceva un servizio generico da un’impresa americana può trovarsi addebitata la “sales tax” statunitense nella fattura di acquisto. In assenza di chiare indicazioni al riguardo, potrebbe sorgere il dubbio se ...

IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2015

Modello organizzativo da costruire assieme al vertice aziendale

Le evidenze processuali, che mostrano un giudice refrattario a riconoscere l’adeguatezza dei modelli di organizzazione e gestione laddove – nonostante l’esistenza di questi, la loro corretta adozione formale e la loro sostanziale applicazione ...

IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2015

La procedura concorsuale del cliente «prolunga» l’IVA per cassa

A norma dell’art. 32-bis del DL 83/2012 (conv. L. 134/2012), per i soggetti che hanno optato per la liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa, l’imposta diviene esigibile al momento del pagamento dei corrispettivi ovvero, comunque, “dopo ...

IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2015

Indennità meritocratica revisionata per gli agenti di commercio

Il rinnovo dell’accordo economico collettivo del settore Industria del 30 luglio 2014 ha modificato la disciplina dell’indennità meritocratica da riconoscere agli agenti e rappresentanti di commercio al termine del mandato. Ricordiamo che tale ...

IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2015

Riparazioni su beni comunitari senza IVA anche se affidate a terzi

L’invio in Italia di beni da parte di un soggetto passivo Ue per essere sottoposti a manutenzione e riparazione non costituisce un acquisto comunitario nei limiti e nelle condizioni dell’art. 38 comma 5 del DL 331/93 anche qualora il soggetto a cui i...

IL CASO DEL GIORNO 10 dicembre 2015

Noleggio di attrezzature a favore di non residenti tassabile in Italia

Talora gli operatori incontrano delle difficoltà in relazione all’applicazione della ritenuta alla fonte sul noleggio di attrezzature industriali, commerciali o scientifiche effettuato a favore di soggetti non residenti. L’art. 25 del DPR 600/1973 ...

IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2015

Operazioni in valuta imponibili anche per i non imprenditori

Per le persone fisiche che non svolgono attività di impresa, le operazioni in valuta possono generare redditi diversi di natura finanziaria ricompresi nell’art. 67 comma 1, lett. c-ter) del TUIR. In particolare, i fatti che potrebbero costituire ...

IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2015

Fuori dal reverse charge i servizi di rete per la fornitura di gas

Con la legge di stabilità 2015 (L. 190/2014), la disciplina del reverse charge è stata estesa ad alcune fattispecie nel settore energetico. In particolare, l’art. 17 comma 6 lett. d-quater) del DPR 633/72 dispone il meccanismo dell’inversione ...

TORNA SU