ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2016

L’oggetto sociale orienta il recesso del socio

Ai sensi dell’art. 2437 comma 1 lett. a) c.c., nell’ambito delle spa, hanno diritto di recedere, per tutte o parte delle loro azioni, i soci che non hanno concorso alle deliberazioni riguardanti la modifica della clausola dell’oggetto sociale, quando...

IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2016

Sanzioni fisse o proporzionali in assenza di lettera di intento

Per le violazioni commesse dai fornitori di esportatori abituali, che hanno illegittimamente operato in regime di non imponibilità IVA ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72, è previsto un duplice regime sanzionatorio:
- per le ...

IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2016

Spese per le schermature solari senza codice in dichiarazione

In aggiunta agli interventi previsti dalla L. 296/2006, l’art. 1 comma 47 lett. a) della L. 190/2014 ha esteso la detrazione IRPEF/IRES prevista per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici alle spese documentate e rimaste a carico...

IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2016

Conclusione dell’affare momento impositivo delle intermediazioni estere

Numerose imprese italiane, anche sfruttando le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, stanno cercando di sopperire alla debolezza della domanda interna offrendo i propri beni e servizi sui mercati europei e mondiali. La realizzazione del citato ...

IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2016

Nella vendita immobiliare IVA al 4% per l’acquirente nominato

Nel settore immobiliare è frequente il caso in cui una società costruttrice stipuli, con una società commerciale, un contratto preliminare di compravendita per un’unità abitativa “non di lusso” ultimata recentemente, riconoscendo al promissario ...

IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2016

Acconti «cristallizzati» per le forniture a esportatori abituali

Il pagamento di acconti per forniture su cessioni all’esportazione rileva agli effetti dell’IVA (si veda “Acconti alla prova dell’effettiva esportazione” del 7 settembre 2015). Si ritiene che il ragionamento possa essere esteso alle forniture nei ...

IL CASO DEL GIORNO 29 febbraio 2016

IVA sulla cessione di area edificabile dell’imprenditore agricolo

La questione se le cessioni di terreni edificabili poste in essere da imprenditori agricoli siano o meno necessariamente imponibili IVA non ha una risposta così scontata. Mentre le cessioni di terreni agricoli esulano dal campo oggettivo di ...

IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2016

Nel concordato preventivo nota di variazione senza debito IVA

In un risalente documento di prassi (risoluzione n. 161 del 17 ottobre 2001), l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la nota di variazione, emessa dal cedente o prestatore, a seguito della riduzione del credito di rivalsa IVA, non determina l’...

IL CASO DEL GIORNO 26 febbraio 2016

Convenienza del leasing abitativo rispetto al mutuo

Al fine di incentivare la diffusione del leasing abitativo, il legislatore è intervenuto sulla materia con la legge di stabilità 2016. In relazione ai contratti di locazione finanziaria di immobili adibiti ad uso abitativo, infatti, alcune ...

IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2016

Nota di variazione anche se l’IVA accertata non viene pagata

Nell’articolata (e rivisitata) struttura dell’art. 26 del DPR 633/72 risulta non disciplinata un’altra fattispecie in materia di variazioni in diminuzione, collegata all’addebito ex post dell’IVA, dovuta e corrisposta dal fornitore in seguito ad ...

TORNA SU