ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2016

Ammortamento con dubbi nel project financing

Come già evidenziato su Eutekne.info, in relazione ai contratti di project financing si determinano numerose e rilevanti problematiche di natura contabile, dovute, da un lato, all’eterogeneità delle pattuizioni contrattuali riscontrabili nella prassi...

IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2016

L’avviso bonario non osta al ravvedimento sulla tassazione separata

Su Eutekne.info abbiamo già evidenziato come, a nostro avviso, il ravvedimento operoso sia ammesso per i redditi soggetti a tassazione separata, nella specifica situazione in cui il contribuente abbia dichiarato infedelmente un reddito o non lo abbia...

IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2016

Fabbricati ristrutturati da imprese edili ancora con bonus del 50%

L’art. 9 comma 2 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 (Finanziaria 2002), e successive modifiche e integrazioni, ha previsto una detrazione IRPEF nel caso di acquisto o assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da ...

IL CASO DEL GIORNO 12 gennaio 2016

Soci esteri di società trasparente con obbligo di UNICO

La partecipazione ad una società trasparente da parte di un soggetto non residente implica l’assoggettamento a tassazione del reddito attribuito in Italia. In merito, si è espressa la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 171 del 19 dicembre ...

IL CASO DEL GIORNO 11 gennaio 2016

La tassazione separata non osta al ravvedimento operoso

Da più parti ci è stato segnalato che, ad avviso di alcune Direzioni provinciali, non è ammesso il ravvedimento operoso in merito ai redditi soggetti a tassazione separata. Riteniamo di non condividere la menzionata impostazione, per le ragioni ...

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2016

Gli amministratori di srl sono «blindati»

In relazione all’azione “sociale” di responsabilità degli amministratori di srl è oramai consolidato il principio in base al quale la legittimazione attiva riconosciuta a ciascun socio non significa che la società, titolare del diritto al ...

IL CASO DEL GIORNO 8 gennaio 2016

Superficie catastale «netta» per il controllo del calcolo della TARI

I metri quadri catastali nelle visure degli immobili sono un utile strumento per operatori immobiliari e contribuenti. La superficie catastale è determinata in base alle specifiche dell’allegato C del DPR 138/1998 recante, tra l’altro, le norme per ...

IL CASO DEL GIORNO 7 gennaio 2016

Royalties internazionali con ritenuta

Mentre il legislatore cerca di incentivare le imprese che effettuano investimenti in beni immateriali, prima con appositi crediti d’imposta e ora con il regime di patent box, il regime fiscale delle royalties previsto dalla maggior parte delle ...

IL CASO DEL GIORNO 6 gennaio 2016

Cessione di beni affittati con effetti sul bilancio del locatore

La cessione, da parte dell’affittuario, dei beni rientranti nel complesso aziendale affittato determina rilevanti problematiche di natura contabile, non soltanto in capo all’affittuario, in relazione al quale si è detto in un precedente intervento (...

IL CASO DEL GIORNO 5 gennaio 2016

Rischi fiscali da valutare nella riduzione del capitale sociale

In più contesti societari caratterizzati da un elevato capitale sociale e da consistenti riserve di utili pregressi, ci si pone spesso la domanda se, in occasione delle distribuzioni di maxi-dividendi ai soci, la società sia obbligata a ridurre le ...

TORNA SU