ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 4 gennaio 2016

Nella pianificazione il revisore individua e valuta i rischi del ciclo passivo

Il c.d. ciclo passivo di un’azienda riguarda le attività proprie del processo di acquisto di beni e servizi, dalla manifestazione di un fabbisogno di acquisto fino alla contabilizzazione del relativo pagamento. Come per le altre voci, anche con ...

IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2015

Per i rimborsi, l’IVA di gruppo segue le regole ordinarie

Con la circolare n. 35/2015, l’Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti sulla disciplina dei rimborsi IVA di cui all’art. 38-bis del DPR 633/72, post modifiche apportate dal DLgs. n. 175/2014. In tema di applicabilità di dette ...

IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2015

Sopravvenienze per l’affittuario d’azienda dalla cessione di beni

In vigenza di un contratto di affitto d’azienda, è, in linea di principio, riconosciuto all’affittuario il diritto di alienare i beni mobili appartenenti all’azienda ricevuta in affitto. Per i beni mobili iscritti in pubblici registri e per i beni ...

IL CASO DEL GIORNO 29 dicembre 2015

Per registrare volontariamente le liberalità indirette c’è il modello 2

La voluntary disclosure ha riportato “in auge” la norma sulla registrazione delle liberalità indirette, recata dall’art. 56-bis del DLgs. 346/90. Restano da risolvere, però, alcune questioni pratiche legate alle modalità della registrazione. Si ...

IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2015

Revoca della sospensione su duplice «binario»

La circolare n. 26/2015 del  Ministero del Lavoro, oltre ad illustrare il delicato tema della maxisanzione in caso di presenza in azienda di lavoratori in nero, si è occupata delle modifiche all’art. 14 del DLgs. n. 81/2008, che disciplina il ...

IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2015

Per le royalties in dogana una sola IVA

I corrispettivi e i diritti di licenza (royalties) relativi alle merci che il compratore è tenuto a versare, direttamente o indirettamente, come condizione della vendita, laddove non inclusi nel prezzo effettivamente pagato o da pagare, devono essere...

IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2015

Affitto d’azienda strumentale alla soluzione della crisi dell’impresa

L’affitto d’azienda, o di uno o più rami della stessa, viene spesso utilizzato come operazione strumentale, in primo luogo, al risanamento dell’impresa – per la salvaguardia della continuità aziendale e dei posti di lavoro, nonché a tutela degli ...

IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2015

Royalties in dogana solo a determinate condizioni

La determinazione del valore doganale parte, in linea generale, dalla considerazione delle condizioni in base alle quali è stata effettuata la singola compravendita, ossia dal prezzo di transazione. Il valore di transazione, in particolare, comprende...

IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2015

Costi per riorganizzazioni da spesare a Conto economico

Sono numerose le imprese che, a seguito del sorgere di squilibri nella gestione, sono costrette ad adottare piani di ristrutturazione o riorganizzazione aziendali, con l’obiettivo di migliorare gli equilibri d’impresa. Gli oneri relativi alla ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2015

Manutenzioni «in bilico» nell’affitto d’azienda

Come già evidenziato su Eutekne.info, i principi contabili nazionali non disciplinano in modo specifico le operazioni di affitto d’azienda. Per individuare il corretto trattamento contabile da applicare in tali fattispecie, occorre, quindi, fare ...

TORNA SU