ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2015

Attività dell’OdV centrale nella difesa dell’ente

Interdizione dall’esercizio dell’attività, divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione, come altre simili misure cautelari interdittive, possono essere applicate a un ente, a seguito della commissione di un reato potenzialmente rilevante ...

IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2015

Contrasto sul termine per recuperare la «piccola proprietà contadina»

Nell’imposta di registro, la giurisprudenza ha più volte interpretato l’art. 76 del TUR in maniera non solo analogica, ma, volendo utilizzare una metafora, “ortopedica” (si veda “Termine per disconoscere la prima casa «complicato» dal riacquisto” del...

IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2015

In caso di acquisto da terzi, il credito va iscritto al costo

Le operazioni di cessione dei crediti vengono solitamente analizzate con riferimento alla posizione, sia contabile che fiscale, del soggetto cedente, mentre non constano interventi in relazione alla posizione del soggetto che acquista il credito. ...

IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2015

Garanzia per il rimborso IVA con patrimonio netto negativo

Ai sensi dell’art. 38-bis comma 3 del DPR 633/72, una società che intenda chiedere il rimborso di un credito IVA annuale per un importo superiore a 15.000 euro non è più tenuta a prestare la garanzia, ma può presentare la dichiarazione IVA da cui ...

IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2015

Termine per disconoscere la prima casa «complicato» dal riacquisto

Nell’imposta di registro, in varie fattispecie sono emersi dubbi sulla concreta applicabilità dei termini decadenziali entro cui va notificato l’avviso di liquidazione della maggiore imposta. Come regola generale, l’avviso di liquidazione deve ...

IL CASO DEL GIORNO 1 dicembre 2015

Soci non residenti soggetti alla trasparenza fiscale

Il regime opzionale di trasparenza fiscale per le società di capitali consente a tali società di attribuire direttamente ai soci i redditi prodotti, indipendentemente dall’effettiva percezione, secondo il modello tipico delle società di persone. I ...

IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2015

Nodo recupero dell’acconto IRAP per il contribuente senza organizzazione

Come evidenziato a più riprese su Eutekne.info, la mancata attuazione dell’art. 11 comma 2 della L. 23/2014 (delega per la riforma fiscale), in ordine alla definizione dell’autonoma organizzazione ai fini IRAP, continua a rendere incerto l’...

IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2015

Riduzione del canone di locazione efficace anche senza registrazione

Negli ultimi anni si è assistito con frequenza ad accordi, intervenuti dopo la sottoscrizione del contratto di locazione originario, con i quali le parti hanno ridotto l’ammontare del canone per venire incontro alle richieste del conduttore. Si ...

IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2015

IVA rimborsabile anche senza garanzia

Il DLgs n. 175/2014 ha rimodulato le disposizioni dell’art. 38-bis del DPR 633/72, in materia di rimborso del credito IVA, e ha statuito che la procedura ordinaria per l’esecuzione delle somme di cui si chiede la restituzione, se di importo superiore...

IL CASO DEL GIORNO 26 novembre 2015

Reverse charge dovuto anche se la fattura presenta l’IVA «estera»

Nel caso di acquisti di servizi resi da fornitori non residenti, occorre porre particolare attenzione alle ipotesi in cui il committente riceva un addebito con esposizione dell’IVA estera, a causa di un errore del fornitore non residente o di un “...

TORNA SU