ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nel giudizio di rinvio liquidazione delle spese incerta

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 8 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di spese processuali, vige il principio della soccombenza, espresso a chiare lettere nell’art. 15 del DLgs. 546/92, anche nella versione posteriore al DLgs. 156/2015. Rimane comunque salva la possibilità di dichiarare, in tutto o in parte, compensate le spese, in presenza di soccombenza reciproca oppure di gravi ed eccezionali ragioni, indicate in motivazione.

Nel giudizio di rinvio, e, in una certa misura, nel grado di appello, la soccombenza deve essere però vista in ragione dell’unicità del processo.
In giurisprudenza è costante l’orientamento secondo cui la liquidazione va eseguita considerando la soccombenza o la compensazione all’esito finale del processo: allora, ben può esserci una condanna alle spese per la parte che, sebbene sia risultata vittoriosa in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU