Acconto IMU sulle aree fabbricabili, rileva il valore venale al 1° gennaio
Il metodo di determinazione dell’imposta vale anche per i fabbricati in corso di costruzione o recupero
In sede di determinazione dell’acconto IMU per il 2016 occorre prestare particolare attenzione alle aree fabbricabili.
Ai sensi dell’art. 36 comma 2 del DL 4 luglio 2006 n. 223, come espressamente indicato al § 2 della circolare del MEF n. 3 del 18 maggio 2012, rientrano in tale categoria le aree utilizzabili a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo.
Pertanto, in base a tale definizione, non rileva che lo strumento urbanistico non abbia ancora ultimato l’iter amministrativo che conduce alla sua approvazione da parte del competente organo regionale oppure che non siano ancora stati approvati gli eventuali piani particolareggiati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41