IL CASO DEL GIORNO 25 novembre 2015
Servizi verso l’estero alla prova del destinatario
L’accertamento dello “status” e della “qualità” del destinatario da parte del fornitore ai fini dell’individuazione del luogo di imposizione IVA delle prestazioni di servizi presenta non pochi problemi pratici a causa delle inevitabili difficoltà da ...
IL CASO DEL GIORNO 24 novembre 2015
Decadenza «in fuorigioco» per la riscossione del tributo successorio
Abbiamo già evidenziato su Eutekne.info le criticità che caratterizzano il comparto dell’imposizione indiretta sul versante dei termini per l’azione esattiva, ovvero per la notifica della cartella di pagamento, emessa in un momento successivo alla ...
IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2015
La tratta condiziona l’IVA nei viaggi aerei
L’impresa italiana che acquista biglietti aerei per i propri dipendenti, collaboratori o amministratori direttamente sul sito web di una compagnia aerea estera (senza avvalersi di intermediazioni), per applicare correttamente l’IVA, è tenuta a ...
IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2015
Limitazioni alla circolarizzazione possono influire sul giudizio del revisore
Secondo il principio di revisione internazionale ISA Italia n. 500 l’attendibilità degli elementi probativi che il revisore acquisisce durante lo svolgimento del lavoro è influenzata dalla natura e dalla fonte di provenienza degli stessi e dipende ...
IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2015
Dubbi sugli immobili nel «nuovo» redditometro
Il “nuovo” redditometro, oltre ad aver ormai perso gli onori della cronaca, continua a presentare elementi di incertezza, che uno dopo l’altro rischiano di minare le fondamenta dello strumento presuntivo stesso. Il riferimento odierno è, in ...
IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2015
Per la scelta della holding estera più fattori da valutare
Molti operatori scelgono una holding estera anziché un’altra, senza particolari ragioni, magari per il fatto che sono stati consigliati in tal senso o perché hanno visto un altro imprenditore adottare le medesime scelte. Per esprimere una giudizio, ...
IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2015
Trasformazione sotto controllo doganale con rinvio dell’IVA da valutare
Alla luce delle previsioni del Regolamento Ue n. 952/2013 (ma non solo), anche per la merce vincolata al regime di trasformazione sotto controllo doganale sembra ragionevole il rinvio del pagamento dell’IVA al momento dell’immissione in libera ...
IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2015
Consistenza patrimoniale da «garantire»
La mole di decisioni giudiziarie che ancora si riscontrano in materia di cessione di partecipazioni societarie che, di poi, si rivelano prive dell’“ipotizzata” consistenza patrimoniale, rende opportuno chiarire quali siano i punti fermi raggiunti sul...
IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2015
Base ACE a rischio se i conferimenti arrivano dall’estero
La possibilità di beneficiare dell’ACE per i conferimenti in denaro provenienti da soggetti esteri non white listed rischia di restare, alla luce delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 21/2015, un rebus privo di ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2015
Flussi finanziari in entrata e in uscita da regolamentare
I reati di riciclaggio (648-bis c.p.), impiego di denaro/utilità di provenienza illecita (648-ter c.p.) ed autoriciclaggio (648-ter.1 c.p.) obbligano società ed enti a dotarsi di procedure interne volte a presidiare la relativa rischiosità, pena l’...