IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2016
Rendiconto finanziario utile strumento di controllo della gestione
Nell’analisi di situazione finanziaria per flussi, il Rendiconto finanziario è un documento insostituibile. L’obiettivo del Rendiconto finanziario delle variazioni di liquidità è di illustrare la variazione delle disponibilità liquide e di permettere...
IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2016
L’eccezione di incompetenza del giudice complica il processo di appello
L’art. 4 del DLgs. 546/92 è stato dichiarato incostituzionale nella parte in cui prevede che la competenza del giudice tributario sia radicata con riferimento alla sede del concessionario locale, e non alla sede dell’ente locale che ha affidato in ...
IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2016
Prova CFC «black» per le delocalizzazioni all’estero
I commi 1 e 4 dell’art. 167 del TUIR, nella formulazione successiva alla legge di stabilità 2016, identificano come “privilegiati”, ai fini della CFC “black”, i regimi fiscali, anche “speciali”, di Stati o territori diversi da quelli comunitari, ...
IL CASO DEL GIORNO 9 marzo 2016
La sede di lavoro dell’amministratore decide la trasferta
Il trattamento fiscale dei rimborsi spese agli amministratori, il cui reddito è assimilato a quello di lavoro dipendente, è connesso all’individuazione della sede di lavoro dell’amministratore stesso e, più in generale, alla configurabilità di una “...
IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2016
Regime forfetario per il reddito da acquacoltura su aree demaniali
In conformità ai principi e criteri direttivi di cui all’art. 28, comma 1 della L. n. 96/2010 (legge comunitaria 2009), finalizzati a riordinare, coordinare e integrare la normativa nazionale in materia di pesca e acquacoltura, fatte salve le ...
IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2016
L’oggetto sociale orienta il recesso del socio
Ai sensi dell’art. 2437 comma 1 lett. a) c.c., nell’ambito delle spa, hanno diritto di recedere, per tutte o parte delle loro azioni, i soci che non hanno concorso alle deliberazioni riguardanti la modifica della clausola dell’oggetto sociale, quando...
IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2016
Sanzioni fisse o proporzionali in assenza di lettera di intento
Per le violazioni commesse dai fornitori di esportatori abituali, che hanno illegittimamente operato in regime di non imponibilità IVA ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72, è previsto un duplice regime sanzionatorio:
- per le ...
IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2016
Spese per le schermature solari senza codice in dichiarazione
In aggiunta agli interventi previsti dalla L. 296/2006, l’art. 1 comma 47 lett. a) della L. 190/2014 ha esteso la detrazione IRPEF/IRES prevista per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici alle spese documentate e rimaste a carico...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2016
Conclusione dell’affare momento impositivo delle intermediazioni estere
Numerose imprese italiane, anche sfruttando le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, stanno cercando di sopperire alla debolezza della domanda interna offrendo i propri beni e servizi sui mercati europei e mondiali. La realizzazione del citato ...
IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2016
Nella vendita immobiliare IVA al 4% per l’acquirente nominato
Nel settore immobiliare è frequente il caso in cui una società costruttrice stipuli, con una società commerciale, un contratto preliminare di compravendita per un’unità abitativa “non di lusso” ultimata recentemente, riconoscendo al promissario ...