Per alcuni giudici raddoppio dei termini «cumulabile»
La sentenza n. 247/2011 della Consulta va in senso diametralmente opposto, inibendo il cumulo
Il DL 138/2011, all’art. 2 comma 5-ter, aveva stabilito che, in riferimento all’IVA e per i soggetti che si sono avvalsi delle sanatorie introdotte dalla L. 289/2002, i termini di decadenza dal potere di accertamento che erano pendenti al 31 dicembre 2011 sarebbero stati prorogati di un anno (si veda “Condono IVA per il 2002 accertabile entro fine 2012” del 10 settembre 2011).
Pertanto, l’annualità 2006, che, ordinariamente, sarebbe decaduta il 31 dicembre 2011, per effetto di tale norma è decaduta il 31 dicembre 2012.
Occorre rammentare che, in base a una differente interpretazione, addirittura l’anno 2002 potrebbe essere oggetto di proroga, per le seguenti considerazioni: ordinariamente, il periodo d’imposta 2002 è decaduto il 31 dicembre 2007; in presenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41