ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 21 ottobre 2015

Il «risk management» dà valore all’organizzazione aziendale

Con il termine “adeguati assetti organizzativi” si intende quel sistema coordinato di funzioni, processi e regole operative in grado di ricondurre i rischi entro la soglia “accettabile”. Per accettabile deve intendersi quando controlli ulteriori ...

IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2015

Procedure di «reso» nell’e-commerce con dubbi

Nell’ambito dei servizi di e-commerce diretto è possibile che il privato committente di una prestazione da eseguirsi on line (quale può essere la fornitura di software o di contenuti audio/video via web) decida di esercitare il diritto di recesso e ...

IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2015

Il litisconsorzio necessario «frena» la riscossione degli importi

Su Eutekne.info abbiamo messo in evidenza che, qualora, in tema di società di persone, si verifichi un litisconsorzio necessario, sia il socio che avendo ricevuto l’atto non lo ha impugnato, sia il socio che ha notificato un ricorso inammissibile, ad...

IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2015

Soggettività passiva estesa per la territorialità IVA

Ai fini della territorialità IVA, la soggettività passiva è più estesa rispetto a quella prevista in termini generali dalle disposizioni in materia di IVA. Sono ricompresi anche i soggetti che esercitano allo stesso tempo attività economiche e ...

IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2015

Bollo con F24 per la fattura digitale

Sulle modalità con cui assolvere il bollo, ove dovuto, su fatture, anche elettroniche, in formato pdf o similare spedite con mezzi elettronici (tipicamente, e-mail), il DM 17 giugno 2014 ha generato qualche incertezza in quanto ha indicato una ...

IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2015

Capitalizzabili i costi per siti web

Il tema del trattamento contabile dei siti internet, anche se sono ormai diffusissimi tra le imprese, non è affrontato nei principi contabili nazionali. Quando una problematica contabile non è disciplinata né dal codice civile, né dai principi ...

IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2015

Le triangolazioni con San Marino non rilevano ai fini IVA in Italia

A distanza di oltre due decenni dall’entrata in vigore del decreto ministeriale 24 dicembre 1993, che disciplina, agli effetti dell’IVA, i rapporti di scambio tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino, l’Amministrazione finanziaria non...

IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2015

Sul riconoscimento dei lodi arbitrali esteri registro con dubbi

Per ottenere l’esecuzione in Italia di un lodo arbitrale reso all’estero occorre un provvedimento della Corte d’appello del luogo di residenza del debitore (c.d. “exequatur”), che accerti la regolarità formale del lodo stesso (art. 839 c.p.c.). La ...

IL CASO DEL GIORNO 12 ottobre 2015

Anche i liquidatori devono rispettare la «par condicio creditorum»

Anche al fine di escludere rischi risarcitori, occorre chiedersi quali siano i criteri che i liquidatori devono seguire nello svolgimento della attività di liquidazione. In assenza di indicazioni normative, infatti, un risalente orientamento dei ...

IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2015

Esonerati da fattura elettronica alla P.A. i soggetti senza partita IVA

Le prescrizioni in materia di fatturazione elettronica per i servizi resi nei confronti della Pubblica Amministrazione, introdotte con L. n. 244 del 24 dicembre 2007, non si estendono ai soggetti non titolari di partita IVA, quali gli enti non ...

TORNA SU