ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2015

Affitto d’azienda strumentale alla soluzione della crisi dell’impresa

L’affitto d’azienda, o di uno o più rami della stessa, viene spesso utilizzato come operazione strumentale, in primo luogo, al risanamento dell’impresa – per la salvaguardia della continuità aziendale e dei posti di lavoro, nonché a tutela degli ...

IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2015

Royalties in dogana solo a determinate condizioni

La determinazione del valore doganale parte, in linea generale, dalla considerazione delle condizioni in base alle quali è stata effettuata la singola compravendita, ossia dal prezzo di transazione. Il valore di transazione, in particolare, comprende...

IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2015

Costi per riorganizzazioni da spesare a Conto economico

Sono numerose le imprese che, a seguito del sorgere di squilibri nella gestione, sono costrette ad adottare piani di ristrutturazione o riorganizzazione aziendali, con l’obiettivo di migliorare gli equilibri d’impresa. Gli oneri relativi alla ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2015

Manutenzioni «in bilico» nell’affitto d’azienda

Come già evidenziato su Eutekne.info, i principi contabili nazionali non disciplinano in modo specifico le operazioni di affitto d’azienda. Per individuare il corretto trattamento contabile da applicare in tali fattispecie, occorre, quindi, fare ...

IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2015

Responsabilità dei debiti solidale con plurime cessioni d’azienda

In materia di trasferimento di azienda, non esiste una disciplina ad hoc circa la responsabilità dei debiti aziendali nel caso in cui si verifichino plurime cessioni di azienda (o di ramo di azienda) e, pertanto, la soluzione circa la sorte delle ...

IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2015

Riserve ex srl da monitorare nella trasformazione

Per la trasformazione di una società soggetta all’IRES in società non soggetta a tale imposta, l’art. 170 comma 4 del TUIR dispone che le riserve costituite prima della trasformazione, escluse naturalmente quelle di capitale, sono imputate ai soci, ...

IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2015

L’imposta estera entra nella fattura italiana

Nell’ipotesi in cui un’impresa italiana riceva un servizio generico da un’impresa americana può trovarsi addebitata la “sales tax” statunitense nella fattura di acquisto. In assenza di chiare indicazioni al riguardo, potrebbe sorgere il dubbio se ...

IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2015

Modello organizzativo da costruire assieme al vertice aziendale

Le evidenze processuali, che mostrano un giudice refrattario a riconoscere l’adeguatezza dei modelli di organizzazione e gestione laddove – nonostante l’esistenza di questi, la loro corretta adozione formale e la loro sostanziale applicazione ...

IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2015

La procedura concorsuale del cliente «prolunga» l’IVA per cassa

A norma dell’art. 32-bis del DL 83/2012 (conv. L. 134/2012), per i soggetti che hanno optato per la liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa, l’imposta diviene esigibile al momento del pagamento dei corrispettivi ovvero, comunque, “dopo ...

IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2015

Indennità meritocratica revisionata per gli agenti di commercio

Il rinnovo dell’accordo economico collettivo del settore Industria del 30 luglio 2014 ha modificato la disciplina dell’indennità meritocratica da riconoscere agli agenti e rappresentanti di commercio al termine del mandato. Ricordiamo che tale ...

TORNA SU