IL CASO DEL GIORNO 2 novembre 2015
Il periodo minimo di ferie non può essere monetizzato
Nell’ottica di una corretta gestione del personale, un ruolo non secondario ha il controllo della puntuale fruizione delle ferie da parte dei dipendenti. L’istituto, già disciplinato dall’art. 2109 c.c., ha oggi come norma di riferimento l’art. 10 ...
IL CASO DEL GIORNO 31 ottobre 2015
Contratti di transazione a registro «variabile»
Recentemente, su Eutekne.info, è stata commentata (si veda “Accordi transattivi nei redditi diversi” del 9 ottobre 2015) la controversa natura reddituale degli accordi tra le parti portanti una transazione, cioè quel contratto tipico (art. 1965 c.c...
IL CASO DEL GIORNO 30 ottobre 2015
Natura del trust di difficile valutazione
Gli operatori si trovano spesso a dovere valutare se un trust risulta trasparente od opaco, non fosse altro che per capire a chi imputare il reddito del trust medesimo. È appena il caso di ricordare che, in base all’art. 73, comma 2 del TUIR, se i...
IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2015
Appello della società estinta in cerca di soluzione
La cancellazione della società dal Registro delle imprese causa l’estinzione del soggetto, che, pure ai fini tributari, non esiste più. Pertanto, in ottica processuale, se la cancellazione avviene dopo la notifica del ricorso, per la giurisprudenza ...
IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2015
Il sequestro penale dell’azienda «sospende» l’amministratore
In ambito penale, con sempre maggiore frequenza, la magistratura ricorre al sequestro per equivalente di beni, in funzione della successiva confisca. Particolare attenzione deve essere riservata all’ipotesi in cui oggetto del provvedimento cautelare ...
IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2015
Tassazione separata con rilascio anticipato dell’immobile locato
Nell’ambito dei rapporti di locazione di immobili non abitativi, può accadere che il conduttore risolva anticipatamente il contratto a fronte del riconoscimento di un “corrispettivo” da parte di un soggetto terzo, affinché quest’ultimo possa ...
IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2015
Rebus remissione in bonis per consolidato e trasparenza
Su Eutekne.info, è stato rilevato di recente che, a seguito del DLgs. 175/2014, le opzioni per la trasparenza fiscale (art. 115 TUIR), il consolidato nazionale (art. 119 TUIR), la tonnage tax (art. 155 TUIR) e la determinazione della base imponibile ...
IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2015
Pianificazione della revisione «particolare» se è il primo incarico
La pianificazione del lavoro rappresenta una fase cruciale nell’ambito dell’attività di revisione del bilancio in quanto:
- indirizza l’attenzione del revisore alle aree di intervento più importanti;
- contribuisce all’individuazione e alla ...
IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2015
Nel trust ipocatastali proporzionali
Un tema particolarmente delicato per gli operatori che istituiscono trust apportando beni immobili attiene all’applicazione delle imposte ipocatastali in misura proporzionale. La questione non è di poco momento, atteso che l’Agenzia delle Entrate ha ...
IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2015
Donazioni di quote dai genitori, l’esenzione segue il controllo sociale
In passato, l’Agenzia delle Entrate (circ. 22 gennaio 2008 n. 3) ha chiarito che il trasferimento per donazione di una quota di partecipazione di maggioranza in società di capitali gode dell’esenzione dall’imposta di donazione, se operato a favore ...