ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2016

Con il consolidato è possibile la cessione del credito IVA

Secondo quanto previsto dall’art. 7, comma 1, lett. b) del DM 9 giugno 2004, ciascun soggetto aderente al consolidato fiscale può cedere, ai fini della compensazione con l’IRES dovuta dalla consolidante, i crediti utilizzabili in compensazione ai ...

IL CASO DEL GIORNO 19 gennaio 2016

Riscossione di tributi e contributi in cerca della prescrizione

In relazione alle entrate, tributarie e non, riscosse mediante cartella di pagamento, i termini di prescrizione non sono affatto univoci. Infatti, per appurare se, dopo la cartella, il credito è estinto per prescrizione, bisogna vedere i testi ...

IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2016

Attività dell’OdV in tutte le sedi della società

All’Organismo di vigilanza (OdV) è attribuito il “compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli” e “di curare il loro aggiornamento” (art. 6 comma 1 lett. b) del DLgs. 231/2001). Dall’esame di tale sintetica formula normativa si ...

IL CASO DEL GIORNO 16 gennaio 2016

Il trust al nodo dell’assegnazione degli immobili

Dopo diversi anni, la L. 208/2015 ha riproposto l’opzione dell’assegnazione degli immobili al socio detenuti da società. La disciplina, contenuta nell’art. 1 commi da 115 a 120, appare particolarmente in linea con le precedenti edizioni per cui ...

IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2016

Ammortamento con dubbi nel project financing

Come già evidenziato su Eutekne.info, in relazione ai contratti di project financing si determinano numerose e rilevanti problematiche di natura contabile, dovute, da un lato, all’eterogeneità delle pattuizioni contrattuali riscontrabili nella prassi...

IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2016

L’avviso bonario non osta al ravvedimento sulla tassazione separata

Su Eutekne.info abbiamo già evidenziato come, a nostro avviso, il ravvedimento operoso sia ammesso per i redditi soggetti a tassazione separata, nella specifica situazione in cui il contribuente abbia dichiarato infedelmente un reddito o non lo abbia...

IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2016

Fabbricati ristrutturati da imprese edili ancora con bonus del 50%

L’art. 9 comma 2 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 (Finanziaria 2002), e successive modifiche e integrazioni, ha previsto una detrazione IRPEF nel caso di acquisto o assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da ...

IL CASO DEL GIORNO 12 gennaio 2016

Soci esteri di società trasparente con obbligo di UNICO

La partecipazione ad una società trasparente da parte di un soggetto non residente implica l’assoggettamento a tassazione del reddito attribuito in Italia. In merito, si è espressa la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 171 del 19 dicembre ...

IL CASO DEL GIORNO 11 gennaio 2016

La tassazione separata non osta al ravvedimento operoso

Da più parti ci è stato segnalato che, ad avviso di alcune Direzioni provinciali, non è ammesso il ravvedimento operoso in merito ai redditi soggetti a tassazione separata. Riteniamo di non condividere la menzionata impostazione, per le ragioni ...

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2016

Gli amministratori di srl sono «blindati»

In relazione all’azione “sociale” di responsabilità degli amministratori di srl è oramai consolidato il principio in base al quale la legittimazione attiva riconosciuta a ciascun socio non significa che la società, titolare del diritto al ...

TORNA SU