ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2016

Adempimenti IVA variabili per i soggetti con «stabile» in Italia

La nozione di stabile organizzazione ai fini IVA è stata definita dal legislatore comunitario attraverso l’art. 11 del regolamento UE n. 282/2011. In base a quanto previsto da tale articolo, per stabile organizzazione deve intendersi qualsiasi ...

IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2016

Il diniego di rimborso ad un condebitore non ha effetti sugli altri

Il diritto tributario conosce diverse ipotesi di solidarietà: è il caso, tra l’altro, del sostituto e del sostituito per le ritenute a titolo di imposta iscritte a ruolo (art. 35 del DPR 602/73), delle parti contraenti per l’imposta di registro (art...

IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2016

La srl che nomina il sindaco è tenuta alla revisione del bilancio

Con l’approvazione del bilancio 2015 molte srl si troveranno a dover nominare l’organo di controllo (sindaco unico o collegio sindacale) e/o il revisore, in presenza dei presupposti disciplinati dall’art. 2477 del codice civile. L’obbligo di nomina...

IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2016

Anche la convivenza potrebbe mettere a rischio l’eleggibilità del sindaco

Ai sensi dell’art. 2399 comma 1 lett. b) c.c., non possono essere eletti alla carica di sindaco e, se eletti, decadono dall’ufficio, il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori della società, gli amministratori, il ...

IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2016

Azione di arricchimento possibile per la società appaltatrice

Può accadere che una società, che ha in godimento un complesso immobiliare, in ragione di un contratto di leasing, decida di stipulare un contratto di appalto con una ditta di costruzioni volto alla ristrutturazione del complesso immobiliare stesso...

IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2016

Accomandatario unico revocabile ma con dubbi

Ai sensi dell’art. 2259 comma 2 c.c., dettato in tema di società semplice, ciascun socio può chiedere giudizialmente la revoca di un amministratore per giusta causa. Tale norma è considerata applicabile alla sas (cfr. Cass. n. 15197/2001), nella ...

IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2016

Niente commercializzazione per le ASD se sono rispettati i presupposti

Le associazioni sportive dilettantistiche e, più in generale, gli enti associativi menzionati nell’art. 148, comma 3 del TUIR godono della totale decommercializzazione dei proventi corrisposti dai partecipanti alle attività statutarie del sodalizio. ...

IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2016

Forniture extraterritoriali Ue non sempre in reverse charge

In ordine alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi domestiche effettuate da fornitori non residenti verso soggetti passivi nazionali, è prevista nel sistema IVA nazionale l’applicazione in maniera generalizzata del meccanismo del “reverse ...

IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2016

Valido il preliminare di preliminare nella compravendita immobiliare

Un tema dibattuto, sul quale si è dovuta pronunciare la Cassazione a Sezioni Unite, è quello della validità o meno del preliminare di preliminare, fattispecie frequente nella contrattazione immobiliare. Si ipotizzi il caso in cui due soggetti ...

IL CASO DEL GIORNO 13 aprile 2016

Costa di più non comunicare la risoluzione della locazione se c’è la cedolare

Fino al 31 dicembre 2015, gli effetti della mancata o ritardata comunicazione, all’Agenzia delle Entrate (mediante modello RLI), della risoluzione di un contratto di locazione con opzione per la cedolare secca, erano oggetto delle più svariate ...

TORNA SU