IL CASO DEL GIORNO 21 febbraio 2013
Iscrizione a circoli al test deduzione
L’Agenzia delle Entrate ha fornito numerosi chiarimenti in merito alla disciplina delle spese di rappresentanza sostenute nell’ambito dell’attività d’impresa, mentre è ancora priva di indicazioni ufficiali l’analoga normativa riguardante gli ...
IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2013
Fatture irregolari, il cliente IVA «risponde» solo della correttezza formale
Se la fattura presenta delle irregolarità, il cliente soggetto passivo IVA (di seguito “cliente IVA”), salva la responsabilità del fornitore, è obbligato a presentare all’Agenzia delle Entrate, entro 30 giorni dalla data di registrazione, un ...
IL CASO DEL GIORNO 19 febbraio 2013
Nelle verifiche periodiche del revisore, non serve la stampa dei libri
Ai sensi dell’art. 14 comma 1 lett. b) del DLgs. 39/2010, il soggetto incaricato della revisione legale dei conti deve verificare nel corso dell’esercizio la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione dei fatti di gestione ...
IL CASO DEL GIORNO 18 febbraio 2013
Donazione d’azienda, in dubbio se la continuità fiscale sia anche contabile
In ipotesi di donazione di azienda, con beneficiaria una società di capitali, uno dei dubbi interpretativi attiene alla possibilità (o all’obbligo) di iscrivere, in capo alla società, valori contabili che rispecchino il valore effettivo dei beni ...
IL CASO DEL GIORNO 16 febbraio 2013
Scioglimento e cancellazione di società di persone inattive senza notaio
Nelle società di persone, diversamente dalle società di capitali, il procedimento formale di liquidazione costituisce una fase meramente facoltativa prevista dalla legge nell’esclusivo interesse dei soci, i quali possono, quindi, decidere di evitarla...
IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2013
L’elezione di domicilio non è valida nei confronti di Equitalia
L’art. 60, al primo comma lettera d), del DPR 600/73, prevede che il contribuente possa eleggere domicilio ai fini delle notifiche nel Comune del proprio domicilio fiscale. La Commissione tributaria regionale di Roma, con la sentenza n. 350 dello ...
IL CASO DEL GIORNO 14 febbraio 2013
Senza IVA la teleassistenza in Paesi extra-UE
Accade sempre più frequentemente, soprattutto nel settore dell’Information Technology (IT), che gli apparati ed i sistemi installati presso i clienti, da parte di società italiana del settore, siano poi gestiti “in remoto” anche ai fini della ...
IL CASO DEL GIORNO 13 febbraio 2013
Cooperative agricole a rischio discriminazioni
Per la generalità delle cooperative e per quelle di consumo, inasprimento della tassazione, con incremento della quota di utili assoggettata a tassazione; restano escluse quelle agricole e sociali, ma si nutrono perplessità sulla corretta ...
IL CASO DEL GIORNO 12 febbraio 2013
Prima rata dell’IMU 2013 «al buio»
Le complicazioni e le incertezze dell’IMU sembrano senza fine. A titolo esemplificativo, analizziamo alcune questioni, che riguardano l’annualità in corso, per le quali le regole non sono completamente chiare. In tema di pagamento, la norma che ...
IL CASO DEL GIORNO 11 febbraio 2013
Per l’esterovestizione, contano i poteri decisionali effettivi
Affinché un soggetto estero sia presuntivamente considerato residente in Italia, ai sensi dell’art. 73, comma 5-bis del TUIR, in quanto avente nel territorio dello Stato la sede dell’amministrazione, occorre che detenga partecipazioni di controllo ai...