ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 13 giugno 2012

Bene la proroga, ma come comportarsi nel consolidato?

Gentile Direttore, Lei scrive: “Ebbene, quello che ci è stato regalato, su un tema elementare come la proroga di alcune scadenze, è un caso da manuale, meritevole di citazione ogniqualvolta si vorrà cercare di spiegare la differenza che passa tra «...

LETTERE 11 giugno 2012

Sulla proroga dei versamenti il comunicato del MEF ha fatto confusione

Spettabile Redazione, segnalo una curiosa, fuorviante ed alquanto discutibile interpretazione della proroga per i versamenti di UNICO 2012 fornita dal MEF. Il titolo del comunicato stampa n. 77 dell’ 8 giugno 2012 è assolutamente tranciante, ...

LETTERE 9 giugno 2012

La crisi mette in luce le debolezze del sindaco unico

Egregio Direttore, ho già scritto che la forza del Collegio sindacale risiede nella sua collegialità e di recente ho avuto modo di corroborare questa tesi. È nei momenti di difficoltà che il Collegio sindacale “si mette alla prova” e va “messo ...

LETTERE 7 giugno 2012

Speriamo che gli errori marchiani nelle lettere dell’Agenzia siano casi-limite

Caro Direttore, ho letto con interesse la lettera del collega Sandro La Ciacera (si veda “Le lettere dell’Agenzia? Inviate senza alcun controllo preventivo”), che ho apprezzato nei contenuti e nei toni. Purtroppo non fa che confermare la ...

LETTERE 6 giugno 2012

Un ricordo del Prof. Caffè, che mi insegnò a non cercare scorciatoie

Caro Direttore, nella ricorrenza del venticinquesimo anniversario della misteriosa scomparsa del Prof. Federico Caffè, voglio ricordare questo grande scienziato della materia economica, e lo faccio raccontando un curioso episodio. Era la fine ...

LETTERE 5 giugno 2012

Le lettere dell’Agenzia? Inviate senza alcun controllo preventivo

Caro Direttore, sono uno dei tanti fortunati professionisti che annovera tra i suoi clienti soggetti che hanno ricevuto la letterina di Babbo Natale con qualche mese di ritardo. Mi riferisco alla comunicazione dell’Agenzia delle Entrate che invita a...

LETTERE 2 giugno 2012

Con gli studi di settore, dovremmo distinguere i «furbi» dai soggetti in crisi

Spettabile Redazione, dal vostro articolo che ci informa sul dialogo che si sta aprendo tra Equitalia e le PMI in difficoltà (si veda “Agenzia ed Equitalia in aiuto a PMI e contribuenti in difficoltà” del 25 maggio), prendo spunto per una ...

LETTERE 1 giugno 2012

Le scadenze del 16 giugno e la proroga che non c’è

Caro Direttore, in questi giorni abbiamo ripetutamente sentito parlare e letto della proroga del termine relativo ai versamenti delle imposte in scadenza per il 16 giugno prossimo (quindi il 18, perché il 16 cade di sabato, ndr), fatta eccezione per...

LETTERE 31 maggio 2012

Ai problemi del Paese contribuiscono anche piccole scorrettezze quotidiane

Caro Direttore, in un periodo come quello che stiamo attraversando, di gravi difficoltà per molti dei nostri clienti, assistiamo con notevole imbarazzo alla perdurante inerzia dei nostri governanti di fronte a situazioni che, a mio parere, sono di ...

LETTERE 30 maggio 2012

Sindaco unico e dintorni, avrei una proposta innovativa

Caro Direttore, confrontandomi con alcuni colleghi, è emersa un’idea in tema di controlli societari che potrebbe costituire una soluzione ragionevole sia per i soggetti controllati (il cui obiettivo è, naturalmente, subire meno controlli possibili e...

TORNA SU