ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 30 luglio 2012

La proroga del 770 rientra nel noto e assurdo balletto delle scadenze

Caro Direttore, anche quest’anno si assiste all’assurdo balletto delle scadenze e delle proroghe. Nonostante il tempestivo intervento del Presidente dell’ANC, Marco Cuchel, la proroga dell’invio dei modelli 770 è arrivata a ridosso della scadenza...

LETTERE 28 luglio 2012

Sulle elezioni del CNDCEC stendiamo noi il pietoso velo

Spettabile Redazione, la presente per smentire categoricamente quanto da Voi pubblicato con l’articolo “Basilicata e Calabria con Longobardi, la Sicilia per la riconferma di Siciliotti” del 26 luglio 2012. Nel merito, in qualità di ...

LETTERE 27 luglio 2012

Elezioni CNDCEC, precisazioni da Siracusa, Gela e Messina

Spettabile Redazione, in riferimento all’articolo pubblicato ieri sul vostro quotidiano, a firma di Rossella Quaranta (si veda “Basilicata e Calabria con Longobardi, la Sicilia per la riconferma di Siciliotti” del 26 luglio 2012), si precisa che ...

LETTERE 25 luglio 2012

Cinque proposte di semplificazione fiscale

Caro Direttore, mi permetto rispettosamente di avanzare le seguenti proposte di semplificazione:
- possibilità di invio di tutti i documenti fiscali (dichiarazioni, comunicazioni, elenchi) in formato PDF. Attualmente, per originarie esigenze di ...

LETTERE 24 luglio 2012

Più di 100 adempimenti per un’azienda media, spesso contenenti gli stessi dati

Spettabile Redazione, sto uscendo dal vortice delle dichiarazioni dei redditi 2011, la “Campagna Dichiarativi”, come qualcuno l’ha scherzosamente, ma non troppo, definita, paragonandola alla campagna di Russia, e ho trovato il tempo per togliermi ...

LETTERE 20 luglio 2012

Torniamo al rispetto reciproco tra Fisco e professionisti

Egregio Direttore, mi unisco al coro di tutti quei colleghi che chiedono la cosa più importante e più assente nel rapporto professionisti-Fisco: il rispetto. A noi è richiesto il rispetto delle leggi, il rispetto delle scadenze, il rispetto dei ...

LETTERE 19 luglio 2012

Serve maggiore coinvolgimento del Garante dei contribuenti

Egregio Direttore, e se fosse il mondo dell’associazionismo professionale a porre l’accento sull’importanza formale e sostanziale del Garante del contribuente? Potrebbero essere davvero le associazioni a dimostrare nei confronti del Garante quel ...

LETTERE 18 luglio 2012

Torniamo a un clima di certezza delle scadenze

Caro Direttore, mi permetta di esprimere piena approvazione e condivisione per le affermazioni del collega Alessandro Cerati dell’Ordine di Milano in merito agli studi di settore, apparse su Eutekne.info qualche giorno fa (si veda “Gli studi di ...

LETTERE 17 luglio 2012

È ora di combattere anche l’evasione fiscale di Stato

Caro Direttore, che cosa sia l’evasione fiscale lo sappiamo tutti: il violare una regola di diritto tributario. Sappiamo pure tutti che tale espressione è tipicamente rivolta al contribuente. Quello a cui invece non pensiamo – o meglio, lo abbiamo ...

LETTERE 16 luglio 2012

Il sistema di incentivi mina l’imparzialità dell’Agenzia delle Entrate

Caro Direttore, leggo con interesse e soddisfazione la circolare n. 22 dell’11 giugno 2012, con la quale l’Agenzia delle Entrate fornisce indirizzi operativi agli Uffici in relazione alla gestione del contenzioso. Sul tema del rafforzamento della...

TORNA SU