ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 30 giugno 2012

Sto con la Fornero e la Costituzione italiana

Egregio Direttore, condivido ogni parola del suo editoriale (si veda “Poter lavorare è un diritto, avere un lavoro è un dovere” di ieri) e la ringrazio dell’intervento. Credo che di fronte ai cittadini smarriti e il più delle volte “ignari” di ...

LETTERE 27 giugno 2012

Svincoliamo la Legge fallimentare dalla parola «fallimento»

Egregio Direttore, la risoluzione della crisi d’impresa, nell’ottica della legalità, della trasparenza e dell’efficienza appare il motivo conduttore del continuo aggiornamento della nostra Legge fallimentare. Non possiamo non accogliere con ...

LETTERE 26 giugno 2012

Sulla gestione dei beni confiscati alle mafie, nessuna legge impone l’anzianità

Caro Direttore, ho letto la lettera di Emanuele Mugnaini (si veda “Gestione dei beni confiscati alle mafie, una «vittoria di Pirro»”). Il Collega ha perfettamente ragione quando osserva che l’eliminazione del vincolo del requisito minimo di ...

LETTERE 25 giugno 2012

Gestione dei beni confiscati alle mafie, una «vittoria di Pirro»

Egregio Direttore, ho avuto modo di leggere con molto interesse l’articolo del 21 giugno scorso intitolato “Gestione dei beni confiscati alle mafie anche per i giovani commercialisti”, a firma di Michela Damasco. L’iniziale soddisfazione per l’...

LETTERE 23 giugno 2012

Il Governo metta giovani e start up nelle condizioni di credere nel futuro

Egregio Direttore, sono un giovane praticante che dovrà sostenere l’esame di abilitazione alla professione proprio quest’anno. Leggo ormai da diverso tempo articoli in merito alla possibilità di costituire le srl semplificate. Dall’entrata in ...

LETTERE 22 giugno 2012

Alcune proposte costruttive e «ricostruttive» per tornare a crescere

Caro Direttore, desidero esprimere il mio apprezzamento per il percorso che intende coinvolgere le migliori energie del nostro mondo professionale, allo scopo di contribuire ad elaborare una nuova proposta per la crescita dell’Italia. Viviamo una...

LETTERE 19 giugno 2012

Il decreto sulle professioni non aiuta i giovani e ingessa la società

Caro direttore, ho apprezzato il tuo editoriale sullo schema di decreto sulle professioni (si veda “Deludente e preoccupante lo schema di decreto sulle professioni”). Ma vorrei sottolineare due aspetti particolarmente importanti, che hanno un’...

LETTERE 16 giugno 2012

Più comunicazione sui rapporti tra CNDCEC e Governo su riforma professioni

Caro Direttore, nel corso del mio intervento alla conferenza annuale del 30 maggio, avevo sollecitato il CNDCEC a porre l’attenzione al lavoro ministeriale preparatorio dei provvedimenti per il prossimo agosto. Non mi sembra di aver letto notizie...

LETTERE 15 giugno 2012

Serve un’IMU ridotta per gli immobili invenduti di imprese edili fallite

Egregio Direttore, in riferimento alla “batosta” impartita dalla nuova IMU, che dire allora dei fabbricati ormai invenduti da anni già facenti parte del patrimonio di aziende di costruzioni ora fallite? È noto, infatti, l’elevato numero di imprese ...

LETTERE 14 giugno 2012

Per il futuro della Categoria, servono risposte concrete e una rotta da seguire

Caro Direttore, se chiediamo oggi agli iscritti dei nostri Ordini quale sia il problema che maggiormente li affligge, la risposta è – ancor prima che le difficoltà, certo esistenti, di natura finanziaria (si veda “Per il salto di qualità, servono ...

TORNA SU