ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 17 luglio 2012

È ora di combattere anche l’evasione fiscale di Stato

Caro Direttore, che cosa sia l’evasione fiscale lo sappiamo tutti: il violare una regola di diritto tributario. Sappiamo pure tutti che tale espressione è tipicamente rivolta al contribuente. Quello a cui invece non pensiamo – o meglio, lo abbiamo ...

LETTERE 16 luglio 2012

Il sistema di incentivi mina l’imparzialità dell’Agenzia delle Entrate

Caro Direttore, leggo con interesse e soddisfazione la circolare n. 22 dell’11 giugno 2012, con la quale l’Agenzia delle Entrate fornisce indirizzi operativi agli Uffici in relazione alla gestione del contenzioso. Sul tema del rafforzamento della...

LETTERE 14 luglio 2012

Gli studi di settore sono solo un comodo rubinetto per sistemare il bilancio statale

Caro Direttore, la proposta di Andrea Tribulini pubblicata dal vostro giornale è senza dubbio di buon senso (si veda “Una misura di buon senso per risolvere il ritardo sugli studi di settore”), e non credo che – con i software moderni – la ...

LETTERE 13 luglio 2012

Una misura di buon senso per risolvere il ritardo sugli studi di settore

Egregio Direttore, il dibattito che si è aperto sulle pagine di Eutekne.info in ordine ai ritardi di Sogei (incolpevole, se le categorie esigono correttivi anti-crisi sino ben oltre il 90° minuto), sul rilascio del motore di calcolo di Gerico, ...

LETTERE 12 luglio 2012

Immobili più tassati delle autovetture? Non è proprio così

Caro Direttore, ho letto con molta attenzione la lettera pubblicata su Eutekne.Info, a firma del collega vicentino Giuseppe Rebecca (si veda “Il Fisco «favorisce» le auto e «penalizza» gli immobili in modo illogico”), e non posso esimermi dal fare ...

LETTERE 10 luglio 2012

Il Fisco «favorisce» le auto e «penalizza» gli immobili in modo illogico

Caro Direttore, il Fisco italiano manifesta da sempre un atteggiamento di favore per le auto, in contrapposizione con un ingiustificato atteggiamento repressivo verso gli immobili. Ciò sia per chi utilizza il bene (l’auto è tassata decisamente ...

LETTERE 7 luglio 2012

Ennesima modifica a GE.RI.CO., a pochi giorni dalla scadenza

Caro Direttore, vorrei manifestare il mio disappunto per l’ennesima vessazione che siamo costretti a subire e, in particolare, mi riferisco alla modifica apportata al programma di calcolo GE.RI.CO. avvenuta il 5 luglio 2012, data in cui il software ...

LETTERE 6 luglio 2012

Terremoto in Emilia: per le popolazioni colpite, l’emergenza continua

Caro Direttore, a distanza di oltre un mese dal terribile sisma che ha colpito l’Emilia, abbiamo la netta sensazione che l’attenzione vada scemando, quasi che la situazione fosse sotto controllo o in via di risoluzione. Non è così, e come ...

LETTERE 4 luglio 2012

Dove sono le condizioni per favorire il lavoro che dovrebbe creare lo Stato?

Gentilissimo Direttore, lavorando con i professionisti, anche se io non lo sono, seguo da anni la vostra testata e mi permetto di congratularmi per l’ottimo servizio che fornite. Tuttavia, ho letto il suo ultimo editoriale (si veda “Poter ...

LETTERE 3 luglio 2012

È ora di «demolire» il totem dei diritti acquisiti

Egregio Direttore, non finirò mai di ringraziarla, per la dura (ma veramente dura) battaglia che lei in prima persona ed Eutekne.info state conducendo insieme per ripristinare l’essenza del vivere di uno Stato democratico. Una piccola vittoria ...

TORNA SU