LETTERE 29 settembre 2012
Così ragionando, dopo la Cassa tanto varrebbe fare un Ordine comune
Caro Direttore, ho letto con grande interesse il contributo del Presidente dell’ANC, Marco Cuchel, peraltro condividendone il buon senso generale e l’elevato tasso tecnico (si veda “Occorre una Cassa comune a tutte le professioni”). Le mie ...
LETTERE 28 settembre 2012
Occorre una Cassa comune a tutte le professioni
Caro Direttore, permettimi di esprimere una serie di osservazioni in risposta a quanto sostenuto dal collega Carella (si veda “Negli enti previdenziali privati, il problema sono i «grandi numeri»”). Nella sua lettera, il Presidente dell’AIDC ...
LETTERE 27 settembre 2012
Per com’è stato annunciato, il Ddl. contro le «cartelle pazze» sarebbe inutile
Gentile Redazione, in relazione all’articolo “In arrivo un Ddl. contro le «cartelle pazze»”, pubblicato sul numero di Eutekne.info di ieri, vorrei esprimere le mie perplessità circa la possibilità, per il Ddl. in Commissione Finanze del Senato, di ...
LETTERE 7 settembre 2012
Negli enti previdenziali privati, il problema sono i «grandi numeri»
Caro Direttore, ci risiamo. Leggere l’intervento del Presidente di CNPR Saltarelli su Eutekne.info (si veda “È giusto che anche i fondi pensionistici privati razionalizzino i costi”) mi fa tornare per un attimo al mare, ricordandomi le onde che si ...
LETTERE 5 settembre 2012
È giusto che anche i fondi pensionistici privati razionalizzino i costi
Caro Direttore, la crisi economica in atto ormai da anni impone pesanti riflessioni che stanno coinvolgendo tutto l’Occidente e che riguardano anche alcuni aspetti del welfare e dell’assetto pensionistico italiano, estendendosi ovviamente alla ...
LETTERE 25 agosto 2012
Questo nostro Paese cambierà davvero quando tutti pagheranno le tasse dovute
Caro Direttore, condivido pienamente le perplessità che hai evidenziato in relazione alle parole del Premier Monti sull’evasione fiscale (si veda “Tre motivi di perplessità per le parole di Monti sull’evasione fiscale” del 21 agosto). In effetti...
LETTERE 24 agosto 2012
Una possibile soluzione alle criticità legate alle istanze d’interpello
Spettabile Redazione, l’Agenzia delle Entrate ha recentemente precisato, nella ris. n. 81/2012, che, ai fini dell’ammissibilità delle istanze di interpello (vuoi ordinario, vuoi disapplicativo), è fatto carico al contribuente presentarla in maniera ...
LETTERE 23 agosto 2012
Togliamo il limite dei sindaci nei settori del credito e delle assicurazioni
Caro Direttore, vorrei far presente che, come noto ai tanti colleghi, con l’art. 36 DL n. 201/2011, vi è un divieto di assumere o esercitare cariche (amministratore o sindaco) in imprese concorrenti nel settore del credito e delle assicurazioni. ...
LETTERE 22 agosto 2012
Non è più tollerabile sentire che tutto il male dipende dall’evasione fiscale
Caro Direttore, sottoscrivo in pieno l’editoriale con le tue considerazioni sulle parole del Presidente del Consiglio Mario Monti (si veda “Tre motivi di perplessità per le parole di Monti sull’evasione fiscale” di ieri). Francamente, non è più ...
LETTERE 1 agosto 2012
Il fattore tempo vanificherà le «corsie preferenziali» dell’Agenzia
Spettabile Redazione, nel leggere i primi articoli sul tema della convenzione tra Agenzia delle Entrate e commercialisti per quanto riguarda l’istituzione di un canale preferenziale per le prenotazioni da parte di questi ultimi (si veda “Firmato l’...