LETTERE 6 dicembre 2012
Non è più differibile la nascita dell’Agenzia delle Uscite
Caro Direttore, nella sacrosanta battaglia che da tempo stai promuovendo per la creazione di un’Agenzia delle Uscite o quanto meno per il rafforzamento dei poteri e delle funzioni della Corte dei Conti, vorrei inserire un modesto contributo che ...
LETTERE 4 dicembre 2012
Per il Ministero, siamo revisori a tutti gli effetti o solo parzialmente?
Caro Direttore, è con profondo sgomento che il 30 novembre ho ricevuto dal Ministero dell’Interno – Direzione per la finanza locale un laconico messaggio PEC con il quale in sintesi mi si comunica che la mia domanda di ammissione nell’elenco dei ...
LETTERE 30 novembre 2012
Il Redditest compie un «esame all’ingrosso»
Caro Direttore, leggo su Eutekne.info delle simulazioni effettuate sul neonato Redditest. I risultati – e non mi aspettavo niente di diverso – sono a mio parere (e non solo) totalmente inaffidabili. Forse chi elabora questi software non si rende ...
LETTERE 27 novembre 2012
Ancora scarsa trasparenza sul Redditest
Caro Direttore, nel condividere le perplessità sollevate su Eutekne.info a proposito di Redditest (si veda “La luce verde del Redditest non «protegge» dall’accertamento” del 24 novembre), ne evidenzio altre, anche in considerazione di come questo ...
LETTERE 20 novembre 2012
Le Casse private devono opporsi al piano di dismissioni del Ministro Riccardi
Gentile Redazione, ho letto con stupore e sconcerto della proposta del Ministro Riccardi di dare la possibilità di acquistare le case degli Enti previdenziali a prezzi fissati per decreto (si veda “Anche i ragionieri contro il piano di dismissioni ...
LETTERE 15 novembre 2012
Collaboratori interni di studio senza obblighi di identificazione
Spettabile Redazione, in relazione all’articolo pubblicato su Eutekne.info “Adempimenti antiriciclaggio separati per i professionisti collaboratori degli studi” del 9 novembre 2012, si richiama come, in merito alla figura di “collaboratore di studio...
LETTERE 13 novembre 2012
E se sulle elezioni del CNDCEC rimetteste il pietoso velo?
Caro Direttore, ti scrivo perché, ormai da qualche settimana, si affastellano sul tuo giornale articoli che raccontano delle iniziative del Presidente Siciliotti volte a delegittimare la lista del suo avversario Longobardi alle elezioni che si sono ...
LETTERE 10 novembre 2012
Se sbaglia l’Agenzia, il contribuente dovrebbe fruire di un credito d’imposta
Gentile Direttore, condivido pienamente ciò che dice nell’editoriale in merito alla Direzione privinciale dell’Agenzia di Milano (si veda “A che pro la fuga in avanti della Direzione provinciale delle Entrate di Milano?” del 7 novembre). Aggiungo...
LETTERE 9 novembre 2012
Dovremmo scioperare contro la revoca dell’abilitazione agli invii telematici
Caro Direttore, oltre alle ragioni già da te addotte sulla questione (si veda “A che pro la fuga in avanti della Direzione provinciale delle Entrate di Milano?” del 7 novembre), mi sento in dovere di esporre queste ulteriori considerazioni. L’...
LETTERE 8 novembre 2012
Con l’accorpamento delle Province, cosa succederà alle Commissioni tributarie?
Caro Direttore, in questi giorni, tra le altre cose, si parla di riforma delle Province, e tra abolizioni, accorpamenti, compravendita di Comuni confinati così da integrare i requisiti di popolazione e superficie previsti dalla riforma e via dicendo...