ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 21 dicembre 2012

La normativa antiriciclaggio non tutela l’identità del segnalante

Caro Direttore, la pietra miliare della normativa sull’antiriciclaggio è l’aspettativa concreta che il soggetto prestatore del servizio – banca o professionista che sia – effettui le segnalazioni all’autorità in presenza di operazioni “sospette...

LETTERE 20 dicembre 2012

Un plauso ai colleghi neo-iscritti al Registro dei revisori degli enti locali

Caro Direttore, leggo ormai da alcuni giorni le fondate rimostranze riguardo la mancata iscrizione di numerosi Colleghi al Registro dei revisori degli enti locali istituito dal DL 138/2011 (conv. in L. 148/2011), ma mai ho visto alcun commento ...

LETTERE 12 dicembre 2012

Revisori Enti locali, i corsi di formazione non vanno seguiti solo perché obbligatori

Spettabile Redazione, ho letto le lettere del collega di Roma e del collega di Ravenna (si vedano “Revisori Enti locali, estrazione da rinviare finché l’elenco sarà aggiornato nel 2013” e “La vicenda dei revisori degli Enti locali è indice di un ...

LETTERE 8 dicembre 2012

La vicenda dei revisori degli Enti locali è indice di un sistema in cortocircuito

Spettabile Redazione, ho letto la lettera del collega di Roma (si veda “Per il Ministero, siamo revisori a tutti gli effetti o solo parzialmente?”) e voglio portare anche la mia personale esperienza. Sono revisore negli Enti locali da più di 15 ...

LETTERE 7 dicembre 2012

Revisori Enti locali, estrazione da rinviare finché l’elenco sarà aggiornato nel 2013

Caro Direttore, anch’io rientro tra gli sfortunati che hanno ricevuto la laconica PEC del Ministero che segnalava la mancanza dei requisiti per entrate a far parte dell’elenco dei revisori degli Enti locali, nonostante i 52 crediti che avevo ...

LETTERE 6 dicembre 2012

Non è più differibile la nascita dell’Agenzia delle Uscite

Caro Direttore, nella sacrosanta battaglia che da tempo stai promuovendo per la creazione di un’Agenzia delle Uscite o quanto meno per il rafforzamento dei poteri e delle funzioni della Corte dei Conti, vorrei inserire un modesto contributo che ...

LETTERE 4 dicembre 2012

Per il Ministero, siamo revisori a tutti gli effetti o solo parzialmente?

Caro Direttore, è con profondo sgomento che il 30 novembre ho ricevuto dal Ministero dell’Interno – Direzione per la finanza locale un laconico messaggio PEC con il quale in sintesi mi si comunica che la mia domanda di ammissione nell’elenco dei ...

LETTERE 30 novembre 2012

Il Redditest compie un «esame all’ingrosso»

Caro Direttore, leggo su Eutekne.info delle simulazioni effettuate sul neonato Redditest. I risultati – e non mi aspettavo niente di diverso – sono a mio parere (e non solo) totalmente inaffidabili. Forse chi elabora questi software non si rende ...

LETTERE 27 novembre 2012

Ancora scarsa trasparenza sul Redditest

Caro Direttore, nel condividere le perplessità sollevate su Eutekne.info a proposito di Redditest (si veda “La luce verde del Redditest non «protegge» dall’accertamento” del 24 novembre), ne evidenzio altre, anche in considerazione di come questo ...

LETTERE 20 novembre 2012

Le Casse private devono opporsi al piano di dismissioni del Ministro Riccardi

Gentile Redazione, ho letto con stupore e sconcerto della proposta del Ministro Riccardi di dare la possibilità di acquistare le case degli Enti previdenziali a prezzi fissati per decreto (si veda “Anche i ragionieri contro il piano di dismissioni ...

TORNA SU