LETTERE 17 aprile 2013
L’INPS non informa sul modo in cui vengono calcolati i contributi dovuti
Spettabile Redazione, ho letto il vostro articolo in tema di contributi INPS per artigiani e commercianti (si veda “INPS, per artigiani e commercianti F24 solo online” del 13 aprile). Credo che la barzelletta “Un muto dice ad un sordo: c’è un ...
LETTERE 16 aprile 2013
Sul caso del Direttore provinciale delle Entrate di Messina occorre fare chiarezza
Gentile Direttore, quale difensore del dott. Nicolò Xerra nell’articolata vicenda processuale relativa all’articolo pubblicato su Eutekne.info il 13 aprile, in merito ad un comunicato stampa diffuso dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle ...
LETTERE 15 aprile 2013
Verso l’Agenzia vige il principio di lealtà, non di sottomissione
Caro Direttore, “ci sarà un giudice a Berlino!”, fa dire Bertolt Brecht al mugnaio di Potsdam che, vessato dal signore del luogo, esprime così la fiducia nella giustizia (e alla fine la ottiene). Lo stesso atteggiamento dobbiamo avere nei confronti...
LETTERE 12 aprile 2013
Anche se il diniego al rimborso IVA è errato, si può solo presentare ricorso
Gentile Redazione, vorrei condividere una vicenda che offre un elemento, a mio avviso importante, per inquadrare nella giusta prospettiva le problematiche che semplici cittadini ed imprese devono affrontare quotidianamente per far valere i propri ...
LETTERE 11 aprile 2013
Problemi negli adempimenti anche per chi si è «autenticato» agli sportelli INPS
A proposito degli adempimenti previdenziali e delle difficoltà di accesso da parte dei dottori commercialisti al Cassetto previdenziale degli artigiani e commercianti con l’utilizzo della CNS (si veda “Adempimenti previdenziali, difficoltà di accesso...
LETTERE 8 aprile 2013
Troppo alti i costi delle banche sulla circolarizzazione
Gentile Direttore, vorrei segnalare un problema evidenziato da molte società clienti, oggetto di revisione. Ossia, il compenso che le banche applicano alla risposta alla circolarizzazione di bilancio. Ogni banca applica il proprio tariffario, che...
LETTERE 6 aprile 2013
Non possiamo tollerare di sentirci abbandonati dai nostri stessi colleghi
Egregio Direttore, le dimissioni del Commissario Leccisi aumentano lo sconforto. Stiamo vivendo un momento difficile, dove la complessità rende straordinario ciò che invece dovrebbe (e potrebbe) essere vissuto come ordinario. La situazione ...
LETTERE 26 marzo 2013
Siciliotti: Chiedo solo obiettività e giustizia
Caro Direttore, dopo tanto silenzio sento l’esigenza di cercare di fare chiarezza, o quantomeno di dire compiutamente la mia, nel difficile frangente in cui versa oggi la rappresentanza nazionale della nostra categoria. Com’è noto, dal 21 dicembre ...
LETTERE 21 marzo 2013
Tempi di risposta più rapidi, se con Civis si potessero inviare allegati in pdf
Spettabile Redazione, voglio segnalare l’ottimo servizio che mi è stato reso nell’interesse di un mio assistito, dal canale telematico Civis dell’Agenzia delle Entrate di Ravenna. Ricevuta la mia richiesta di chiarimenti su una comunicazione ...
LETTERE 13 marzo 2013
Il Fisco dovrebbe essere più rispettoso delle nostre competenze
Caro Direttore, sono un Dottore Commercialista di Novi Ligure (AL). Ho quasi 43 anni. Sono in quella fascia di età intermedia tra i giovani professionisti e quelli più maturi, caratterizzata già da una certa esperienza maturata sul campo e da ancora...