LETTERE 3 luglio 2013
Se incassa un euro più del dovuto, il Fisco non applica la legge come dovrebbe
Caro direttore, mi complimento per le ottime osservazioni di Fabrizio Bava nell’articolo del 27 giugno 2013 (si veda “Nei crediti portati a nuovo, desta perplessità la sanzione del 30%”). Ad integrazione delle stesse, propongo le seguenti. ...
LETTERE 2 luglio 2013
Mancata svalutazione titoli nel circolante, stravolti principi e realtà
Gentile Redazione, il mercato finanziario è in turbolenza dal 2008. E dal 2008, appunto, le imprese che non adottano gli IAS possono non svalutare i titoli e le partecipazioni iscritti nel circolante. La possibilità (e non certamente l’obbligo) ...
LETTERE 29 giugno 2013
Sulla PEC per gli imprenditori individuali «cortocircuito» interpretativo
Caro Direttore, ho letto l’articolo pubblicato ieri in merito all’obbligo di comunicazione della PEC da parte delle imprese individuali, con scadenza al 30 giugno 2013 (si veda “Conto alla rovescia per la PEC delle imprese individuali”). Mi sono ...
LETTERE 28 giugno 2013
Perché dare tanto spazio ad associazioni che sono contro gli Ordini professionali?
Gentile Direttore, da dottore commercialista quale sono, leggo sistematicamente il quotidiano e da tempo mi pongo l’interrogativo, e lo pongo a lei ora, su quale rapporto esista tra l’editore e Assonime. Il suo quotidiano è, infatti, palesemente ...
LETTERE 27 giugno 2013
Sulle sanzioni per gli abusivi siamo già stati accontentati
Gentile Redazione, in relazione alle sanzioni per l’esercizio abusivo della professione di dottore commercialista, che, come sottolineato su Eutekne.info, alcuni sindacati di categoria ritengono dovrebbero essere più severe (si veda “I sindacati: «...
LETTERE 17 giugno 2013
Dieci proposte di semplificazione fiscale
Caro Direttore, nei giorni scorsi, quale Responsabile nazionale Finanze di Scelta Civica ho predisposto per la direzione nazionale del partito dieci proposte di puntuativa semplificazione, da sottoporre al Governo ai fini della loro inclusione nei ...
LETTERE 12 giugno 2013
Per ridare appeal alla professione, bisogna puntare sulla programmazione
Gentile Redazione, quotidianamente assistiamo con apprensione al rallentamento della crescita che drammaticamente sta investendo anche le libere professioni. Un generale clima di rinnovamento, o meglio di necessità di un radicale rinnovamento, ...
LETTERE 11 giugno 2013
Perché i candidati al CNDCEC non ritirano i ricorsi e si fanno da parte?
Caro Direttore, questa mia vuole essere, per vostro tramite, una lettera aperta a Siciliotti, a Longobardi, a tutti i Presidenti e Consiglieri degli Ordini d’Italia e a tutti gli iscritti. Ho letto che il Consiglio Nazionale Forense ha presentato...
LETTERE 10 giugno 2013
Dovremmo far sentire la nostra voce e scioperare, anche per i giovani colleghi
Gentile Redazione, sono un collega di una certa età, fortunatamente ancora in attività nonostante i 45 anni, e oltre, di iscrizione all’Ordine professionale. Prima di tutto voglio congratularmi con l’IRDCEC per il documento n. 19 in materia di ...
LETTERE 8 giugno 2013
Solo con un taglio vero ed effettivo della spesa, l’economia può ripartire
Gentile Redazione, il Governo è alle prime armi, nelle scuole primarie, e in matematica è alle prese con il pallottoliere; prova a fare sottrazioni e addizioni. Non è ancora pronto per le moltiplicazioni, che si fanno nelle scuole secondarie. Tolgo...