LETTERE 8 maggio 2013
Recepire il principio del contraddittorio preventivo è una questione di civiltà
Caro Direttore, ho letto con interesse l’argomentata e “sentita” lettera del collega Cramarossa (si veda “L’indagine finanziaria non dev’essere uno strumento di applicazione automatica”), piena di spunti di riflessione di enorme attualità in un ...
LETTERE 7 maggio 2013
L’indagine finanziaria non dev’essere uno strumento di applicazione automatica
Egregio Direttore, talvolta può capitare che, complice l’isterismo legislativo cui purtroppo siamo abituati, sfugga alla nostra attenzione un arguto provvedimento, una suadente circolare ministeriale o, addirittura, un nuovo e nequitoso istituto ...
LETTERE 3 maggio 2013
L’IMU è il primo banco di prova per il nuovo Governo
Gentile Direttore, a poche ore dall’ottenimento della fiducia da parte del Governo, l’insolita (?) alleanza tra le forze politiche che lo compongono mostra già i primi segni di conflitto su uno dei temi maggiormente dibattuti durante le scorse ...
LETTERE 30 aprile 2013
Nell’attuale fase di stallo, pare ovvia la riduzione del contributo al CNDCEC
Gentile Redazione, noi, il nostro compito, l’avevamo svolto. I Presidenti dei Consigli di ogni Ordine territoriale avevano convocato i Consiglieri per l’elezione del CNDCEC in carica per il periodo 1° gennaio 2013-31 dicembre 2016. Le operazioni di ...
LETTERE 22 aprile 2013
«Vuoto di tutela» per il collegio sindacale di srl unipersonale
Gentile Redazione, sono il presidente del collegio sindacale (dimissionario) della società unipersonale citata nell’articolo pubblicato su Eutekne.info il 15 aprile (si veda “Sindaci con armi «spuntate» anche nelle srl con unico socio”). Ringrazio, ...
LETTERE 20 aprile 2013
Per le elezioni del CNDCEC, perché non valutare le «primarie di categoria»?
Caro Direttore, la situazione di stallo, in cui si è venuta a trovare la nostra categoria, sta creando problemi anche all’IRDCEC, che rischia, come apparso di recente anche su Eutekne.info, lo scioglimento (si vedano “IRDCEC «senza paracadute» dopo ...
LETTERE 19 aprile 2013
Ricorsi all’INPS telematici, ma il software non funziona
Gentile Redazione, ho appena letto la lettera del collega che lamenta giustamente la grande quantità di tempo sprecato per chiedere, per conto della clientela, i dati per pagare i contributi INPS di commercianti e artigiani (si veda “Troppo tempo ...
LETTERE 18 aprile 2013
Troppo tempo sprecato per scaricare i codici INPS con delega
Gentile Redazione, sto tentando con grande perdita di tempo di scaricare i codici per versare i contributi INPS artigiani e commercianti dei clienti, che non vengono più spediti. Naturalmente da professionista non conto nulla, per cui prima devo ...
LETTERE 17 aprile 2013
L’INPS non informa sul modo in cui vengono calcolati i contributi dovuti
Spettabile Redazione, ho letto il vostro articolo in tema di contributi INPS per artigiani e commercianti (si veda “INPS, per artigiani e commercianti F24 solo online” del 13 aprile). Credo che la barzelletta “Un muto dice ad un sordo: c’è un ...
LETTERE 16 aprile 2013
Sul caso del Direttore provinciale delle Entrate di Messina occorre fare chiarezza
Gentile Direttore, quale difensore del dott. Nicolò Xerra nell’articolata vicenda processuale relativa all’articolo pubblicato su Eutekne.info il 13 aprile, in merito ad un comunicato stampa diffuso dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle ...