LETTERE 15 novembre 2012
Collaboratori interni di studio senza obblighi di identificazione
Spettabile Redazione, in relazione all’articolo pubblicato su Eutekne.info “Adempimenti antiriciclaggio separati per i professionisti collaboratori degli studi” del 9 novembre 2012, si richiama come, in merito alla figura di “collaboratore di studio...
LETTERE 13 novembre 2012
E se sulle elezioni del CNDCEC rimetteste il pietoso velo?
Caro Direttore, ti scrivo perché, ormai da qualche settimana, si affastellano sul tuo giornale articoli che raccontano delle iniziative del Presidente Siciliotti volte a delegittimare la lista del suo avversario Longobardi alle elezioni che si sono ...
LETTERE 10 novembre 2012
Se sbaglia l’Agenzia, il contribuente dovrebbe fruire di un credito d’imposta
Gentile Direttore, condivido pienamente ciò che dice nell’editoriale in merito alla Direzione privinciale dell’Agenzia di Milano (si veda “A che pro la fuga in avanti della Direzione provinciale delle Entrate di Milano?” del 7 novembre). Aggiungo...
LETTERE 9 novembre 2012
Dovremmo scioperare contro la revoca dell’abilitazione agli invii telematici
Caro Direttore, oltre alle ragioni già da te addotte sulla questione (si veda “A che pro la fuga in avanti della Direzione provinciale delle Entrate di Milano?” del 7 novembre), mi sento in dovere di esporre queste ulteriori considerazioni. L’...
LETTERE 8 novembre 2012
Con l’accorpamento delle Province, cosa succederà alle Commissioni tributarie?
Caro Direttore, in questi giorni, tra le altre cose, si parla di riforma delle Province, e tra abolizioni, accorpamenti, compravendita di Comuni confinati così da integrare i requisiti di popolazione e superficie previsti dalla riforma e via dicendo...
LETTERE 2 novembre 2012
In tempi di crisi, anche alle aziende vinicole va chiesto un sacrificio
Caro Direttore, in Italia da sempre c’è una situazione incongrua e irrazionale, sotto l’aspetto dell’inquadramento fiscale per i produttori di vino. Le società semplici, e così è stato per qualche anno anche per le altre tipologie societarie, ...
LETTERE 1 novembre 2012
Per i terremotati una casella in più su tre moduli: perché non abolirne due?
Caro Direttore, prendo atto dell’aggiunta di una casellina per i terremotati in entrambi i moduli per la registrazione dei contratti di locazione “SIRIA” E “IRIS” (si veda “SIRIA e IRIS modificati per tenere conto dei terremotati” del 31 ottobre ...
LETTERE 13 ottobre 2012
Poche segnalazioni antiriciclaggio dai commercialisti? Solo in apparenza
Caro Direttore, il numero di segnalazioni antiriciclaggio effettuate dai colleghi rilevato dall’UIF è solo apparentemente basso. Il dato si spiega con un semplice calcolo statistico. La legge impone l’attività di identificazione e di ...
LETTERE 9 ottobre 2012
Riforma della Cassa Ragionieri: alcune precisazioni sulla mancata approvazione
Caro Direttore, ritengo doveroso replicare al pensiero espresso dal Presidente dell’ANC, Marco Cuchel, su Eutekne.info (si veda “«Salta» la riforma della Cassa dei Ragionieri” del 26 settembre), poiché le affermazioni su quanto accaduto durante il ...
LETTERE 4 ottobre 2012
Se la Cassazione vuole dimostrare in giudizio una banale equivalenza
Caro Direttore, una vecchia barzelletta così recitava: “Il presidente di una multinazionale cerca un nuovo amministratore delegato. Alla domanda «Quanto fa 2 + 2?», il primo candidato, ingegnere, risponde: «Il risultato è compreso tra 3,99999 e 4,...