LETTERE 12 gennaio 2022
«Tasso di perdono» dei giudici tributari più basso se sbaglia il contribuente
Gentile Redazione, a proposito della rifusione delle spese del giudizio tributario di cui al vostro articolo del 10 gennaio (si veda “Alla Corte Costituzionale la rifusione delle spese per la parte pubblica”), ritengo interessante considerare le ...
LETTERE 11 gennaio 2022
È ora di sbloccare il procedimento elettorale senza se e senza ma
Gentile Redazione, in questi giorni di parziale sospensione dell’attività dei nostri studi per le festività di fine anno abbiamo appreso di un’altra sospensione che non avremmo mai voluto: quella del procedimento elettorale per il rinnovo degli ...
LETTERE 5 gennaio 2022
Si potrebbe ottenere l’automatica compilazione del campo descrizione nell’F24
Gentile Redazione, mi riferisco alla lettera del dott. Giampiero Guarnerio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano pubblicata il 31 dicembre 2021 (si veda “Tornare a indicare il campo descrizione nell’F24 ci ...
LETTERE 31 dicembre 2021
Tornare a indicare il campo descrizione nell’F24 ci semplificherebbe la vita
Gentile Redazione, se siamo tutti d’accordo che le innovazioni digitali possono semplificare le attività amministrative per via della facilità con la quale si possono eseguire le elaborazioni più complesse (a pensare di calcolare oggi “a mano” l’...
LETTERE 23 dicembre 2021
Per la contabilità di magazzino, sarebbe stato meglio attualizzare gli importi
Gentile Redazione, leggo che il DL 146/2021 ha modificato i limiti per la tenuta della contabilità di magazzino, convertendo i valori da lire a euro, 20 anni dopo l’introduzione dell’euro. Questo è già un indice del funzionamento della burocrazia, ...
LETTERE 19 novembre 2021
Il meccanismo di selezione della classe dirigente di Categoria ha fallito
Gentile Redazione, nei momenti di maggiore sofferenza, in quelli di crisi più profonda, l’essere umano si concentra su sé stesso. Prova a comprendere, o ricordare, “chi è, da dove viene” e, soprattutto, “dove vuole andare”. Non sempre, però, la ...
LETTERE 11 novembre 2021
Oggi la formazione continua rischia di diventare un’attività da benestanti
Gentile Direttore, è di certo un dato di fatto che chi sceglie di fare il commercialista per professione ami studiare. Tuttavia mi sia concessa una riflessione. Una formazione continua che naviga a vista sta diventando una barriera all’accesso della...
LETTERE 4 novembre 2021
Il deposito delle liste entro il 13 novembre va nella direzione sbagliata
Gentile Redazione, non è questa la sede – anche se prima o poi occorrerà, così come lo si è fatto ai Presidenti degli Ordini locali nell’incontro del 6 ottobre u.s., trovarne una per dare conto agli iscritti del perché si è arrivati alla situazione ...
LETTERE 28 ottobre 2021
Staremmo meglio se l’ardore per il voto fosse messo per lo sviluppo della professione
Caro Direttore, è storia che va avanti da tempo, ma ormai il difficile clima che si è venuto a creare sul tema elettorale per i vertici della nostra categoria è diventata cronaca di tutti i giorni. Le energie e le tensioni che in tantissimi ...
LETTERE 27 ottobre 2021
Sta vincendo la politica dei ricorsi e di tutto ciò che rallenta il rinnovamento
Caro Direttore, da Presidente dell’Associazione UNGDCEC le scrivo per confessare a tutti (Consiglio Nazionale, Ministero Vigilante, Presidenti degli Ordini territoriali, Sindacati e a ogni collega) che noi da più di un anno a questa parte ci avevamo...