LETTERE 8 aprile 2022
Anche nelle elezioni vogliamo generare una crescente qualificazione professionale
Gentile Redazione, ho letto con molto interesse le riflessioni, dei Colleghi Guffanti e Pastore, ospitate sulle pagine della vostra rivista (si veda “Per la professione futura è necessario il rilancio del profilo del commercialista”). Riflessioni ...
LETTERE 6 aprile 2022
Gli strumenti per le aggregazioni ci sono tutti, serve la mentalità
Gentile Redazione, vorrei inserirmi nel dibattito sulle aggregazioni che ha visto gli interventi dei colleghi Righini, Cacciani e Maistri e che ha preso spunto dal recente studio di CNDCEC e FNC sui bilanci delle STP (si veda “Ancora scarsa la ...
LETTERE 5 aprile 2022
Per la professione futura è necessario il rilancio del profilo del commercialista
Gentile Redazione, il recente dibattito sviluppatosi all’interno della categoria, a margine dell’appassionata campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio nazionale, offre lo spunto per alcune riflessioni su come debba/possa intendersi la ...
LETTERE 31 marzo 2022
I professionisti dovrebbero poter sottoscrivere contratti di rete
Gentile Redazione, mi permetto di inserirmi nell’interessante discussione avviata dai colleghi Righini e Cacciani per esprimere il mio punto di vista (si vedano “Servono supporto e modelli operativi per le aggregazioni professionali” e “Il vero ...
LETTERE 29 marzo 2022
LA CNPR non poteva attendere per i solleciti ai morosi
Gentile Redazione, ho letto con interesse le domande che al Collega Coppola sono sorte successivamente alla notizia dell’approvazione del “provvedimento straordinario di incentivazione alla regolarità contributiva”, da parte dei ministeri vigilanti...
LETTERE 28 marzo 2022
Il vero problema è la scarsa volontà di aggregazione dei commercialisti
Gentile Redazione, la lettera del dott. Righini contiene tanti spunti interessanti per i colleghi che lo hanno letto (si veda “Servono supporto e modelli operativi per le aggregazioni professionali”). Mi giunge strana, però, la sua affermazione che ...
LETTERE 26 marzo 2022
I versamenti dei morosi nel 2022 dovrebbero rientrare nel condono CNPR
Gentile Redazione, in data 18 febbraio 2022 numerosissimi iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali, non in regola con i versamenti delle somme dovute a titolo di contributi, si sono ...
LETTERE 25 marzo 2022
Ingiusto che alla P.A. sia consentito di non inviare le Certificazioni Uniche
Gentile Redazione, leggendo un articolo pubblicato su Eutekne.info (si veda “Il sostituto d’imposta deve compilare il modello «sintetico» di Certificazione Unica” del 14 marzo 2022), mi sono soffermato in particolare sulla seguente frase: “l’omesso...
LETTERE 24 marzo 2022
Servono supporto e modelli operativi per le aggregazioni professionali
Gentile Redazione, mi collego all’ultima ricerca diffusa da Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti sulle STP (si veda “Ancora scarsa la diffusione delle STP tra commercialisti” del 23 marzo), per tornare a parlare di aggregazioni ...
LETTERE 23 marzo 2022
In vista delle elezioni è necessario fare chiarezza su alcuni temi
Gentile Redazione, tra poche settimane si voterà per il rinnovo della governance nazionale dei commercialisti. Purtroppo devo constatare che c’è qualcuno che preferisce “avvelenare i pozzi” anziché permettere ai candidati un sereno confronto sui ...