LETTERE 12 ottobre 2022
La torta dei crediti fiscali da bonus edilizi finisce nel piatto dei soliti noti
Gentile Redazione, avevamo il presentimento (si veda “I commercialisti potrebbero gestire il mercato parallelo dei crediti per il superbonus”) che la torta dei crediti fiscali derivanti dai bonus edilizi finisse nel piatto dei soliti noti: ora, dopo...
LETTERE 8 ottobre 2022
Nel contratto di mandato occorre specificare le prestazioni a forfait
Gentile Redazione, scrivo in riferimento alla lettera intitolata “Invito il CNDCEC a suggerire i compensi per l’autodichiarazione aiuti di Stato”. Il collega motiva la richiesta sulla base della esigenza di informare:
- il mondo imprenditoriale...
LETTERE 7 ottobre 2022
Gli extra profitti per gas e luce dovrebbero essere ristornati agli utenti
Spettabile Redazione, devo ammettere che “mi sono applicato poco” (cioè: non mi sono molto informato) e questo mio peccato originale potrebbe bastare per interrompere qui la lettura della mia lettera. Ma vorrei capire meglio cosa sta succedendo ...
LETTERE 6 ottobre 2022
Invito il CNDCEC a suggerire i compensi per l’autodichiarazione aiuti di Stato
Spettabile Redazione, vorrei inviare, tramite il vostro quotidiano, un invito al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Come tutti sappiamo, entro il 30 novembre – in assenza di ulteriori proroghe o di altri ...
LETTERE 5 ottobre 2022
Ciao, Elena
Ciao, Elena. Ci sono saluti più importanti di altri. Ci teniamo a salutare, con affetto, Elena Spagnol, che si è spenta lunedì per un male incurabile, che ha affrontato con la tenacia che la contraddistingueva. Collega disponibile e ...
LETTERE 1 ottobre 2022
Dovremmo ribellarci a questo costante studio di codici e linguaggi informatici
Spettabile Redazione, colgo lo spunto dal vostro recente articolo sull’obbligo di fatturazione elettronica per i soggetti forfetari. L’autore dell’articolo, molto chiaro nella spiegazione delle novità, inconsciamente utilizza un linguaggio da ...
LETTERE 30 agosto 2022
Serve collaborazione e buona fede oltre alla sospensione feriale dei termini
Gentile Redazione, è ben vero che la “sospensione feriale” di agosto riguarda solo i termini processuali e le udienze, ma nello Statuto del Contribuente vi è un espresso richiamo alla collaborazione e alla buona fede come presupposto dei rapporti ...
LETTERE 10 agosto 2022
Bisogna semplificare la differente tempistica delle autofatture
Spettabile Redazione, è evidente l’aggravio amministrativo delle nuove autofatture per acquisti esteri in sostituzione del “vecchio e caro” esterometro trimestrale, aggravio evidente se si considera che la necessità di prestare “attenzione” a una ...
LETTERE 8 agosto 2022
Sui crediti da superbonus possiamo dare consulenza
Sono grato al Collega Arrigoni per le osservazioni che ha rivolto alla mia lettera dello scorso 4 agosto (si veda “I commercialisti dovrebbero puntare sulla qualità consulenziale”). Anch’io non sono nuovo della nostra Professione e ho ben presente...
LETTERE 6 agosto 2022
I commercialisti dovrebbero puntare sulla qualità consulenziale
Gentile Direttore, ho letto con sorpresa la lettera pubblicata il 4 agosto 2022 dove un collega di Treviso propone di attivare e gestire, in quanto Dottori Commercialisti, un mercato parallelo dei crediti fiscali da ristrutturazioni edilizie (...