LETTERE 8 dicembre 2022
Il commercialista del futuro dovrà avere capacità divinatorie
Gentile Redazione, secondo il legislatore (almeno secondo la proposta di legge di bilancio 2023!) il Commercialista del futuro sarà dotato anche di capacità divinatorie e se non utilizza questa sua dote, consentendo un percorso delittuoso al ...
LETTERE 7 dicembre 2022
Quante volte ancora dovremo lavorare con siti ministeriali non funzionanti?
Gentile Redazione, vi scrivo in un momento di “sfogo lavorativo”. Come tanti altri colleghi in questo momento sono alle prese con il calcolo del saldo IMU per i clienti. Oggi, così come ieri, il sito del Ministero delle Finanze per la verifica ...
LETTERE 6 dicembre 2022
Mance detassate solo con pagamenti elettronici
Gentile Redazione, l’articolo “Mance dei lavoratori del settore turistico, alberghiero e ristorazione tassate al 5%” apparso oggi (ieri, ndr) su Eutekne.info offre lo spunto per alcune riflessioni circa l’estrema cautela che il Governo dovrebbe ...
LETTERE 1 dicembre 2022
Le difficoltà di accesso al portale RNA erano ampiamente prevedibili
Spettabile Redazione, ho letto stamattina, non senza una certa sorpresa, della proroga del termine per la presentazione della ormai famigerata autodichiarazione degli aiuti di Stato COVID. La sorpresa deriva essenzialmente dal fatto che mi pareva...
LETTERE 29 novembre 2022
Compenso di almeno 250-300 euro per una autodichiarazione aiuti di Stato
Spettabile Redazione, leggo adesso che una associazione di commercialisti ha consigliato 80 euro per una redazione semplificata della autodichiarazione aiuti di stato in scadenza a fine mese (si veda “Compensi fino a 800 euro per l’autodichiarazione...
LETTERE 15 novembre 2022
Sul bonus 110% la buona fede del cittadino è stata mortificata
Gentile Direttore, che il 110% sia stata una misura assurda e nociva siamo d’accordo tutti e noi tecnici lo sapevamo dall’inizio della sua introduzione. La mancata contrapposizione tra domanda e offerta non lasciava dubbi circa il “mostro” che ...
LETTERE 28 ottobre 2022
I tempi di verifica creano problemi alle imprese cedenti bonus edilizi alle banche
Gentile Redazione, sono un commercialista di Firenze e volevo evidenziare una situazione che potrebbe comportare problemi finanziari alle imprese coinvolte nella cessione dei crediti da bonus edilizi alle banche. Purtroppo conosciamo bene (per ...
LETTERE 26 ottobre 2022
Possibili soluzioni per l’effetto negativo sui conti delle imprese energetiche
Gentile Redazione, coglie nel segno la proposta del collega Biolchi (si veda “Gli extra profitti per gas e luce dovrebbero essere ristornati agli utenti”) di mutuare dal mondo cooperativo la tecnica dei ristorni, per restituire gli extra profitti ...
LETTERE 18 ottobre 2022
Va garantito il turnover nell’assegnare gli incarichi ai delegati alla vendita
Gentile Redazione, in riferimento a quanto riportato nell’articolo “Da modificare la nuova disciplina sull’elenco dei delegati alle vendite” pubblicato il 12 ottobre, mi sembra opportuno esternare le sottostanti considerazioni. Sebbene condivida ...
LETTERE 13 ottobre 2022
Una riforma fiscale efficace deve indicare i benefici a cui poter accedere
Spettabile Redazione, si parla tanto di riforme, di semplificazioni e di aiuti alle imprese. Con tutti i decreti “Semplificazioni” che si sono susseguiti negli anni, dovremmo avere oggi un Fisco semplicissimo, ma non è così. Ho pensato allora a ...