ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

LETTERE

LETTERE 4 agosto 2022

I commercialisti potrebbero gestire il mercato parallelo dei crediti per il superbonus

Gentile Redazione, “Superbonus, sbloccati 80 milioni di crediti”: abbiamo letto su molti quotidiani questa notizia lo scorso venerdì. E perché mai dovrebbero essere sbloccati? Perché l’ultimo emendamento permetterà alle banche di assegnare i ...

LETTERE 9 luglio 2022

È ora di denunciare il comportamento scorretto dell’Amministrazione finanziaria

Gentile Redazione, scrivo di getto la presente dopo aver ricevuto l’ennesimo avviso bonario da parte dell’Agenzia delle Entrate. Fra l’altro faccio presente che la stragrande maggioranza di quelli ricevuti sino ad ora sono stati annullati perché ...

LETTERE 10 giugno 2022

Dobbiamo far sentire la voce della categoria sul fondo impresa femminile

Gentile Redazione, facendo seguito alla segnalazione del collega Manfren pubblicata sul vostro quotidiano l’8 giugno (si veda “Per il fondo impresa femminile fondi esauriti dopo 31 secondi”), a nostro modo di vedere è opportuno far sentire la voce ...

LETTERE 8 giugno 2022

Per il fondo impresa femminile fondi esauriti dopo 31 secondi

Gentile Redazione, vorrei porre l’attenzione su un fatto che ritengo alquanto bizzarro (per non dire vergognoso). La mia cliente dopo un notevole sforzo (anche economico) volto alla realizzazione di un business plan per partecipare al “fondo ...

LETTERE 31 maggio 2022

Come categoria dobbiamo difendere il perimetro di nostra competenza

Caro Direttore, la settimana scorsa abbiamo avuto notizia di una proposta di emendamento che avrebbe consentito anche ai consulenti del lavoro il deposito del bilancio per le società che ne hanno l’obbligo. Abbiamo preparato un comunicato molto ...

LETTERE 25 maggio 2022

Propongo che il CNDCEC sia votato dai Consiglieri di Ordine, ma come singoli

Gentile Redazione, non esiste una prospettiva senza due punti di vista! Sulla base di questo adagio in un caffè di Udine un past President nazionale e un past President locale trovano spesso il modo di confrontarsi: per cercare una prospettiva, con...

LETTERE 24 maggio 2022

Per il compenso sotto soglia si dovrebbe sanzionare il committente

Caro Direttore, il dibattito che si sta faticosamente aprendo sull’equo compenso ricorda il famoso scioglilingua della panca e della capra, declinato però con “parametri minimi” e “commercialista”. La questione non è liquidabile solo con ...

LETTERE 18 maggio 2022

Necessarie professionalità economiche nella magistratura tributaria

Gentile Redazione, apprendo dall’articolo di Savino Gallo (si veda “Laureati in economia esclusi dalla nuova magistratura tributaria” del 17 maggio) che la bozza del provvedimento di riforma del processo tributario (Ddl. approvato dal Consiglio dei...

LETTERE 28 aprile 2022

L’ordinamento professionale andrebbe riformato per renderlo contemporaneo

Gentile Redazione, non conosco dettagliatamente i programmi degli amici e stimatissimi candidati alla presidenza del Consiglio nazionale. Se fossi il futuro CNDCEC studierei una riforma dell’ordinamento professionale volta a renderlo contemporaneo...

LETTERE 9 aprile 2022

Dalla retorica del «nuovo che avanza» è bene guardarsi le spalle

Gentile Redazione, la nostra professione, sulla spinta della globalizzazione e dell’innovazione tecnologica, sta vivendo un momento di grande insicurezza e di paradosso: attraverso la rete non siamo mai stati così interdipendenti nei nostri bisogni ...

TORNA SU